Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Gioco d’azzardo: nuova dipendenza degli italiani

Gioco d’azzardo: nuova dipendenza degli italiani

Nel 2018 le puntate hanno raggiunto la cifra impressionante di 106,8 miliardi. Il gioco d’azzardo sta diventando una vera e propria emergenza   »

Tiroide: un problema per 6 milioni di italiani

Tiroide: un problema per 6 milioni di italiani

Le malattie che colpiscono la tiroide sono molto diffuse, ma gli italiani le conoscono poco. Le più comuni? Tiroidite, ipotiroidismo e ipertiroidismo  »

Binge drinking: è boom fra i giovani

Binge drinking: è boom fra i giovani

Il fenomeno del binge drinking, ossia delle abbuffate alcoliche lontano dai pasti e in grande velocità, riguarda il 20% dei ragazzi. Rischi seri per la salute  »

I videogiochi aiutano a controllare le emozioni degli adolescenti

I videogiochi aiutano a controllare le emozioni degli adolescenti

Videogiochi costruiti per sviluppare l’intelligenza emotiva potrebbero essere di grande aiuto agli adolescenti e alle loro emozioni. Ecco perché   »

Omeopatia: non è vero che ai medici non piace

Omeopatia: non è vero che ai medici non piace

In Italia molti medici prescrivono l’omeopatia e molte persone usano i rimedi omeopatici al posto o in associazione ai farmaci tradizionali  »

La strega più grande del mondo è a Balbido

La strega più grande del mondo è a Balbido

L’1 settembre verrà inaugurata a Balbido quella che mira a diventare la strega più grande del mondo, un’enorme installazione in bambù e legno. Tante iniziative per i bambini   »

È normale la stitichezza nel neonato?

È normale la stitichezza nel neonato?

Qualsiasi inconveniente mette in allarme la neomamma. E anche trovare il pannolino "pulito" al cambio successivo è spesso motivo di preoccupazione. La stitichezza nel neonato, però, è un evento normale nel bambino, anche se allattato al seno  »

Alcol e droghe: è emergenza giovani

Alcol e droghe: è emergenza giovani

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza lancia l’allarme e invita a prendere provvedimenti contro la diffusione di alcol e droghe fra i minori  »

Barbecue: come ridurre il rischio di tumori

Barbecue: come ridurre il rischio di tumori

Le carni cotte alla brace sono cancerogene. Ma esistono alcuni trucchi per diminuire i rischi connessi all’uso del barbecue. Ecco quali  »

Per un’estate sicura solo prodotti certificati

Per un’estate sicura solo prodotti certificati

Creme solari, occhiali da sole, giochi galleggianti, braccioli: tutti gli alleati dell’estate devono essere conformi alle norme per essere sicuri  »

Pagina 33 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti