Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Fumo e donne: una relazione sempre più pericolosa

Fumo e donne: una relazione sempre più pericolosa

Il fumo è sempre più un problema femminile: in soli due anni, dal 2016 al 2018, le fumatrici sono passate da 4,6 a 5,7 milioni  »

Epilessia: un esame del sangue svela la risposta ai farmaci?

Epilessia: un esame del sangue svela la risposta ai farmaci?

Di epilessia si può anche morire, purtroppo, ma nella maggioranza dei casi può essere tenuta sotto controllo grazie a diversi farmaci e trattamenti. Tra poco potrebbe bastare un semplice esame del sangue per capire se la cura che si sta facendo sia quella giusta   »

Melanoma: ragazzi poco prudenti

Melanoma: ragazzi poco prudenti

Al via una campagna per spiegare ai giovani che cos’è il melanoma e quali comportamenti seguire al sole per evitare i rischi  »

Contro asma e Bpco arriva un’app

Contro asma e Bpco arriva un’app

Le malattie che tolgono il respiro, asma e Bpco in primis, non sono di facile gestione. Ma ora arriva l’App Io respiro a semplificare le cose  »

Italia: paese poco family friendly

Italia: paese poco family friendly

In Italia non esistono molti bonus e sussidi dedicati alle famiglie. In altri Stati, invece, fare figli è decisamente più vantaggioso ed economico   »

Problemi alla tiroide? Attenzione a cuore, umore e fertilità

Problemi alla tiroide? Attenzione a cuore, umore e fertilità

Molti non lo sanno, ma la tiroide controlla molte funzioni. Ecco perché quando lavora male, potrebbero subentrare tanti disturbi diversi  »

Bambini al museo: imparare divertendosi

Bambini al museo: imparare divertendosi

Scordatevi i luoghi noiosi di una volta. Oggi il museo è un ambiente in cui i bambini possono imparare divertendosi e mettersi alla prova  »

Tanto gioco e poca tv: così si protegge la salute dei bimbi

Tanto gioco e poca tv: così si protegge la salute dei bimbi

Nelle nuove Linee guida, l’Organizzazione mondiale della sanità ricorda che per avere bambini in salute bisogna incoraggiare il gioco all’aperto e il movimento e disincentivare l’uso degli schermi  »

Gravi effetti dei vaccini, vero per quasi la metà degli italiani

Gravi effetti dei vaccini, vero per quasi la metà degli italiani

Il 46% degli italiani pensa che ci siano spesso gravi effetti dei vaccini e il 32% che indeboliscano il sistema immunitario. Si tratta di falsi miti da chiarire  »

Asma: nel 13% dei casi la colpa è dello smog da traffico

Asma: nel 13% dei casi la colpa è dello smog da traffico

L’esposizione allo smog da traffico danneggia le vie respiratorie, aumentando il rischio di asma. A confermarlo un ampio studio condotto sulla popolazione mondiale  »

Pagina 34 di 50
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti