Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Sos infezioni sessuali: un milione di nuovi casi al giorno

Sos infezioni sessuali: un milione di nuovi casi al giorno

Un rapporto rivela che la diffusione delle infezioni sessuali non accenna a diminuire. Ecco le regole di prevenzione da seguire  »

Ossa dei bambini: così si evitano i problemi

Ossa dei bambini: così si evitano i problemi

Anche i bambini possono sviluppare disturbi alle ossa, come cifosi e piede piatto. Ecco perché è importante rivolgersi all’ortopedico in tempi rapidi   »

Instagram aumenta il rischio di ansia e depressione

Instagram aumenta il rischio di ansia e depressione

È il social della bellezza: i profili degli utenti iscritti sono pieni zeppi di selfie e immagini di corpi statuari, capelli fluenti, visi perfetti, case da copertina, viaggi da sogno. Sentirsi perennemente inadeguato può, però, spalancare le porte della depressione   »

Papilloma virus, il vaccino è sicuro ed efficace

Papilloma virus, il vaccino è sicuro ed efficace

Il vaccino contro il Papilloma virus riduce il rischio di sviluppare lesioni precancerose senza aumentare quello di effetti collaterali. Ecco perché va fatto  »

Dolore cronico: le donne lo sopportano di più

Dolore cronico: le donne lo sopportano di più

Il sesso femminile è il più colpito dal dolore cronico, ma anche il più stoico: spesso le donne stringono i denti e non mollano. Ma non è sempre un bene  »

Il bimbo fa la pipì a letto? Ecco come aiutarlo

Il bimbo fa la pipì a letto? Ecco come aiutarlo

L’enuresi notturna è una condizione che può essere affrontata con successo. Se il bimbo fa la pipì a letto niente rimproveri, ma tanto sostegno  »

Morbillo: 4,5 milioni di bambini in Europa non sono vaccinati

Morbillo: 4,5 milioni di bambini in Europa non sono vaccinati

Solo in Italia dal 1° gennaio al 30 aprile 2019 sono stati segnalati 864 casi di morbillo  »

Obesità infantile: il decalogo degli esperti per combatterla

Obesità infantile: il decalogo degli esperti per combatterla

Dieta corretta, attività fisica e buon sonno: come conferma l’Osservatorio nutrizionale Grana Padano, sono questi i tre cardini della lotta all’obesità infantile   »

Fumo e donne: una relazione sempre più pericolosa

Fumo e donne: una relazione sempre più pericolosa

Il fumo è sempre più un problema femminile: in soli due anni, dal 2016 al 2018, le fumatrici sono passate da 4,6 a 5,7 milioni  »

Epilessia: un esame del sangue svela la risposta ai farmaci?

Epilessia: un esame del sangue svela la risposta ai farmaci?

Di epilessia si può anche morire, purtroppo, ma nella maggioranza dei casi può essere tenuta sotto controllo grazie a diversi farmaci e trattamenti. Tra poco potrebbe bastare un semplice esame del sangue per capire se la cura che si sta facendo sia quella giusta   »

Pagina 34 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti