Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Melanoma: ragazzi poco prudenti

Melanoma: ragazzi poco prudenti

Al via una campagna per spiegare ai giovani che cos’è il melanoma e quali comportamenti seguire al sole per evitare i rischi  »

Contro asma e Bpco arriva un’app

Contro asma e Bpco arriva un’app

Le malattie che tolgono il respiro, asma e Bpco in primis, non sono di facile gestione. Ma ora arriva l’App Io respiro a semplificare le cose  »

Italia: paese poco family friendly

Italia: paese poco family friendly

In Italia non esistono molti bonus e sussidi dedicati alle famiglie. In altri Stati, invece, fare figli è decisamente più vantaggioso ed economico   »

Problemi alla tiroide? Attenzione a cuore, umore e fertilità

Problemi alla tiroide? Attenzione a cuore, umore e fertilità

Molti non lo sanno, ma la tiroide controlla molte funzioni. Ecco perché quando lavora male, potrebbero subentrare tanti disturbi diversi  »

Bambini al museo: imparare divertendosi

Bambini al museo: imparare divertendosi

Scordatevi i luoghi noiosi di una volta. Oggi il museo è un ambiente in cui i bambini possono imparare divertendosi e mettersi alla prova  »

Cistite: funziona la cura dell’acqua

Cistite: funziona la cura dell’acqua

La cistite è una delle problematiche più comuni nel sesso femminile, a tutte le età. E spesso in estate il problema peggiora e gli attacchi diventano più frequenti. Il consiglio? Bere tanta acqua   »

Tanto gioco e poca tv: così si protegge la salute dei bimbi

Tanto gioco e poca tv: così si protegge la salute dei bimbi

Nelle nuove Linee guida, l’Organizzazione mondiale della sanità ricorda che per avere bambini in salute bisogna incoraggiare il gioco all’aperto e il movimento e disincentivare l’uso degli schermi  »

Gravi effetti dei vaccini, vero per quasi la metà degli italiani

Gravi effetti dei vaccini, vero per quasi la metà degli italiani

Il 46% degli italiani pensa che ci siano spesso gravi effetti dei vaccini e il 32% che indeboliscano il sistema immunitario. Si tratta di falsi miti da chiarire  »

Asma: nel 13% dei casi la colpa è dello smog da traffico

Asma: nel 13% dei casi la colpa è dello smog da traffico

L’esposizione allo smog da traffico danneggia le vie respiratorie, aumentando il rischio di asma. A confermarlo un ampio studio condotto sulla popolazione mondiale  »

Bandiere Blu 2019: ecco dove il mare è più bello

Bandiere Blu 2019: ecco dove il mare è più bello

Rispetto allo scorso anno, l’Italia ha ottenuto 8 riconoscimenti in più. Le Bandiere Blu 2019 premiamo la Liguria, ma non solo   »

Pagina 35 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti