Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Al via ObeCity, un progetto contro l’obesità

Al via ObeCity, un progetto contro l’obesità

L’obesità è un problema sempre più diffuso, anche nei bambini. Per contrastarlo, è nato un progetto mirato: ObeCity. Ecco di che cosa si tratta  »

Cuore a rischio per il forte stress anche per un anno

Cuore a rischio per il forte stress anche per un anno

Dopo un evento traumatico che ha causato un forte stress, il rischio di sviluppare malattie al cuore è molto più elevato. Ecco perché  »

L’ansia della mamma si trasmette ai figli?

L’ansia della mamma si trasmette ai figli?

Se la mamma soffre di ansia anche i suoi bambini tendono a essere meno sereni. Ecco perché   »

Parto pretermine: attenzione ai disturbi del sonno

Parto pretermine: attenzione ai disturbi del sonno

Se la futura mamma soffre di insonnia e disturbi del sonno il rischio di parto pretermine aumenta. Ecco perché   »

La rinuncia alle vaccinazioni fra le 10 minacce per salute globale

La rinuncia alle vaccinazioni fra le 10 minacce per salute globale

È allarme morbillo a Milano, dove in cinque mesi si sono registrati più casi che nellʼintero 2018. Intanto l’Oms ha inserito la scarsa aderenza alle vaccinazioni nella top ten dei pericoli per il 2019  »

Enuresi notturna a 6 anni per un bambino su 5

Enuresi notturna a 6 anni per un bambino su 5

Il 28 maggio si celebra la giornata mondiale dell’enuresi per aumentare la sensibilizzazione su un disturbo che crea ancora imbarazzo  »

Antibiotici: pediatri in campo contro l’uso scorretto

Antibiotici: pediatri in campo contro l’uso scorretto

Gli antibiotici sono i farmaci più usati in età pediatrica. Ecco perché i pediatri hanno deciso di pubblicare un Manifesto contro l’antibiotico resistenza  »

Fiabe ai bambini: meglio i libri di carta

Fiabe ai bambini: meglio i libri di carta

Rispetto agli e-book, i libri di carta favoriscono lo sviluppo dei bambini. Ecco perché vanno sempre preferiti per leggere le fiabe ai bambini   »

L’amore per il rischio si “impara” da piccoli

L’amore per il rischio si “impara” da piccoli

I bambini sono più spericolati degli adulti, ma alcuni lo sono più di altri. L’amore per il rischio, infatti, è influenzato dall’ambiente e dalla cultura   »

Mammografia in Italia: quasi la metà delle donne non la esegue

Mammografia in Italia: quasi la metà delle donne non la esegue

È l’esame principe per la diagnosi del tumore al seno ed è offerto gratuitamente. Eppure ancora troppe donne non eseguono la mammografia in Italia, correndo rischi elevati  »

Pagina 36 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti