Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Influenze primaverili: il pericolo non è ancora passato

Influenze primaverili: il pericolo non è ancora passato

Anche se la stagione influenzale è quasi finita, in questo periodo si può essere vittima delle influenze primaverili. Tutta colpa degli sbalzi termici  »

Shock anafilattico: meno rischi con un farmaco anti-asma?

Shock anafilattico: meno rischi con un farmaco anti-asma?

Una molecola usata per le forme gravi di asma sembra proteggere anche dallo shock anafilattico. Ecco perché funziona   »

Tablet & co: non più di due ore al giorno per i bambini

Tablet & co: non più di due ore al giorno per i bambini

Per assicurare al proprio bambino una buona salute psicofisica non servono miracoli, spesso, è sufficiente seguire alcune semplici regole: meno tempo davanti a tablet & co, più attività fisica e buon sonno   »

Genitori elicottero? Troppa ansia riduce autonomia figli

Genitori elicottero? Troppa ansia riduce autonomia figli

Preoccuparsi per i propri figli fa parte della natura di genitori. Ma un conto è crucciarsi in maniera normale, un conto è farlo in maniera eccessiva. Possono esserci conseguenze  »

Sonno: quando è buono, il cuore è più protetto

Sonno: quando è buono, il cuore è più protetto

Al contrario, il sonno “cattivo” aumenta il rilascio delle sostanze infiammatorie che predispongono all’arteriosclerosi   »

Papilloma virus: 5 buone ragioni per fare il vaccino

Papilloma virus: 5 buone ragioni per fare il vaccino

Ci sono almeno cinque validi motivi per sottoporre i propri figli alla vaccinazione contro il Papilloma virus. Ecco quali sono  »

Bambini socievoli avranno stipendi più alti da adulti?

Bambini socievoli avranno stipendi più alti da adulti?

Gli uomini che da piccoli erano dei bambini socievoli avrebbero più possibilità di guadagnare molto rispetto agli altri. Ecco perché  »

Sinusite: fra le cause anche i problemi ai denti

Sinusite: fra le cause anche i problemi ai denti

Se denti e gengive si infettano i microrganismi nocivi possono arrivare fino al naso e scatenare la sinusite  »

Children’s Book Fair fino al 4 aprile

Children’s Book Fair fino al 4 aprile

Dall’1 al 4 aprile ritorna l’appuntamento con Bologna Children’s Book Fair, la più importante fiera del libro per ragazzi. Tanti gli eventi in programma  »

Apnee notturne causano anche vuoti di memoria

Apnee notturne causano anche vuoti di memoria

Chi soffre di apnee notturne e ha un sonno frammentato potrebbe non riuscire a consolidare bene i ricordi e, dunque, avere problemi di memoria  »

Pagina 36 di 50
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti