Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Genitori elicottero? Troppa ansia riduce autonomia figli

Genitori elicottero? Troppa ansia riduce autonomia figli

Preoccuparsi per i propri figli fa parte della natura di genitori. Ma un conto è crucciarsi in maniera normale, un conto è farlo in maniera eccessiva. Possono esserci conseguenze  »

Sonno: quando è buono, il cuore è più protetto

Sonno: quando è buono, il cuore è più protetto

Al contrario, il sonno “cattivo” aumenta il rilascio delle sostanze infiammatorie che predispongono all’arteriosclerosi   »

Papilloma virus: 5 buone ragioni per fare il vaccino

Papilloma virus: 5 buone ragioni per fare il vaccino

Ci sono almeno cinque validi motivi per sottoporre i propri figli alla vaccinazione contro il Papilloma virus. Ecco quali sono  »

Bambini socievoli avranno stipendi più alti da adulti?

Bambini socievoli avranno stipendi più alti da adulti?

Gli uomini che da piccoli erano dei bambini socievoli avrebbero più possibilità di guadagnare molto rispetto agli altri. Ecco perché  »

Sinusite: fra le cause anche i problemi ai denti

Sinusite: fra le cause anche i problemi ai denti

Se denti e gengive si infettano i microrganismi nocivi possono arrivare fino al naso e scatenare la sinusite  »

Children’s Book Fair fino al 4 aprile

Children’s Book Fair fino al 4 aprile

Dall’1 al 4 aprile ritorna l’appuntamento con Bologna Children’s Book Fair, la più importante fiera del libro per ragazzi. Tanti gli eventi in programma  »

Apnee notturne causano anche vuoti di memoria

Apnee notturne causano anche vuoti di memoria

Chi soffre di apnee notturne e ha un sonno frammentato potrebbe non riuscire a consolidare bene i ricordi e, dunque, avere problemi di memoria  »

Leggere ai bambini piccoli accelera lo sviluppo linguistico

Leggere ai bambini piccoli accelera lo sviluppo linguistico

I genitori che hanno l’abitudine di leggere ai bambini sotto i cinque anni “regalano” loro otto mesi di capacità linguistiche  »

Non mangia? Ecco come invogliare i bambini

Non mangia? Ecco come invogliare i bambini

Il contenuto che c’è nel piatto è sicuramente fondamentale, ma non sempre basta: anche l’occhio vuole la sua parte. Soprattutto se il bimbo non mangia...  »

Il matrimonio regala forza e salute? Pare proprio di sì

Il matrimonio regala forza e salute? Pare proprio di sì

Sposarsi farebbe bene non solo al cuore, ma anche al fisico. Stando a uno studio, infatti, il matrimonio rende più agili, forti e allenati   »

Pagina 37 di 51
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti