Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Leggere ai bambini piccoli accelera lo sviluppo linguistico

Leggere ai bambini piccoli accelera lo sviluppo linguistico

I genitori che hanno l’abitudine di leggere ai bambini sotto i cinque anni “regalano” loro otto mesi di capacità linguistiche  »

Non mangia? Ecco come invogliare i bambini

Non mangia? Ecco come invogliare i bambini

Il contenuto che c’è nel piatto è sicuramente fondamentale, ma non sempre basta: anche l’occhio vuole la sua parte. Soprattutto se il bimbo non mangia...  »

Il matrimonio regala forza e salute? Pare proprio di sì

Il matrimonio regala forza e salute? Pare proprio di sì

Sposarsi farebbe bene non solo al cuore, ma anche al fisico. Stando a uno studio, infatti, il matrimonio rende più agili, forti e allenati   »

Idratazione nei bambini: i rischi se manca l’acqua

Idratazione nei bambini: i rischi se manca l’acqua

Oggi, come ogni anno, si celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua, elemento fondamentale per la vita. E ancora di più per i bambini. Ecco perché  »

Sharenting, in Russia più condivise le foto dei figli maschi

Sharenting, in Russia più condivise le foto dei figli maschi

I russi amano lo sharenting, ma solo per i figli maschi. In ogni caso, postare online le foto di bambini e ragazzi nasconde insidie da non sottovalutare   »

La colite aumenta il rischio di tumore al colon? Pare di sì

La colite aumenta il rischio di tumore al colon? Pare di sì

La colite innesca una serie di cambiamenti che, alla lunga, possono favorire lo sviluppo del tumore al colon. Ecco perché  »

Nuovo test del Dna sui neonati per predire le malattie genetiche

Nuovo test del Dna sui neonati per predire le malattie genetiche

Tutti i genitori vorrebbero sapere se il loro piccolo è sano al 100% o ha un rischio di ammalarsi. Ora il sogno potrebbe avverarsi con un nuovo test del Dna effettuato nelle prime ore di vita  »

Emotional eating: attenzione ai rischi nei bambini

Emotional eating: attenzione ai rischi nei bambini

Chi non ha mai promesso al proprio figlio un gelato o una caramella come ricompensa per uno sforzo fatto o una meta raggiunta? Non c’è nulla di male, purché si tratti di un’eccezione. Se ripetuto, infatti, questo comportamento può favorire la nascita di disturbi del comportamento alimentare  »

Cannabis: basta un solo spinello per modificare il cervello dei ragazzi

Cannabis: basta un solo spinello per modificare il cervello dei ragazzi

Negli adolescenti la cannabis può essere molto pericolosa. Anche fumando un solo spinello il cervello subisce alterazioni  »

Sclerodermia: attenzione alle mani fredde

Sclerodermia: attenzione alle mani fredde

La sclerodermia non è facile da riconoscere e spesso la diagnosi arriva dopo anni dall’esordio dei primi sintomi, come le mani fredde. Ecco di che cosa si tratta  »

Pagina 38 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti