Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Vaccino antinfluenzale bambini spray: pro e contro

Vaccino antinfluenzale bambini spray: pro e contro

Indicato nei bambini dai 2 ai 18 anni, funziona come un normale spray nasale. Ecco come agisce e quante dosi sono necessarie.  »

Tagesmutter: cos’è, requisiti e quanti bambini può accogliere l’asilo a casa

Tagesmutter: cos’è, requisiti e quanti bambini può accogliere l’asilo a casa

Lavora in sinergia con le scelte educative della famiglia, rispettando tempi e bisogni di ciascun bimbo. Vediamo pro e contro di questo servizio.  »

Giramenti di testa in gravidanza: quando compaiono, sintomi e cure

Giramenti di testa in gravidanza: quando compaiono, sintomi e cure

Giramenti di testa, vista annebbiata, sensazioni di mancamento sono sintomi frequenti in gravidanza e spesso dovuti a un calo di pressione. Ne parliamo con la professoressa Rossella Nappi.  »

Curva glicemica in gravidanza: quando farla e quando preoccuparsi

Curva glicemica in gravidanza: quando farla e quando preoccuparsi

Si tratta di un esame del sangue consigliato alle donne a rischio di sviluppare il diabete gestazionale. Se i valori sono alti, si prescrive una dieta ipocalorica e bilanciata.  »

False mestruazioni, di cosa si tratta e perché avvengono?

False mestruazioni, di cosa si tratta e perché avvengono?

Per false mestruazioni si intendono le piccole perdite di sangue che possono verificarsi a inizio gravidanza e che ricordano il flusso mestruale. Ecco perché compaiono e perché non bisogna preoccuparsi   »

Capezzoli piatti o introflessi: come fare in allattamento?

Capezzoli piatti o introflessi: come fare in allattamento?

Esistono diverse tecniche che aiutano le donne con capezzoli piatti o introflessi ad allattare con successo. Vediamole tutte.  »

Mastoidite nei bambini: cos’è, sintomi e come si cura

Mastoidite nei bambini: cos’è, sintomi e come si cura

L’orecchio del bimbo si infiamma e si arrossa improvvisamente, diventando a sventola? La colpa potrebbe essere della mastoidite, un’infiammazione dell’osso mastoideo, situato dietro l’orecchio, che non va mai trascurata. Ecco allora come riconoscerla.  »

Come interpretare i disegni dei bambini: i consigli dell’esperta

Come interpretare i disegni dei bambini: i consigli dell’esperta

Molti genitori si chiedono come interpretare i disegni dei bambini. Il consiglio principale è di vederli come degli strumenti attraverso cui il piccolo si esprime e racconta qualcosa di sé. Per capirne il significato bisogna sempre considerare il bambino nel suo insieme.   »

Come insegnare ai bambini a lavare bene le mani: idee utili e divertenti

Come insegnare ai bambini a lavare bene le mani: idee utili e divertenti

Un'abitudine molto importante per l'igiene sia da piccoli che da grandi. Ecco come insegnare ai bambini a lavare bene le mani.  »

Augmentin bambini: a cosa serve, dosaggio e consigli

Augmentin bambini: a cosa serve, dosaggio e consigli

L’Augmentin è uno degli antibiotici più utilizzati in età pediatrica, ma non sempre in maniera corretta. La pediatra infettivologa ci spiega allora quando e come impiegarlo affinché sia realmente utile ed efficace.  »

Pagina 4 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti