Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Carnevale 2025: quando inizia, tradizioni e storia delle maschere italiane

Carnevale 2025: quando inizia, tradizioni e storia delle maschere italiane

Dal 16 febbraio al 4 marzo 2025 si festeggia il Carnevale in tutta Italia: Giovedì grasso è il 27 febbraio 2025 mentre il Martedì Grasso è il 4 marzo 2025.   »

Gli esami da eseguire nel secondo trimestre di gravidanza

Gli esami da eseguire nel secondo trimestre di gravidanza

Malformazioni, ritardo nell’accrescimento, anomalie nella placenta. Per monitorare la salute di mamma e bambino, è importante che fra la 14 a e la 27 a settimana di gravidanza vengano effettuati alcuni controlli.   »

Minzione frequente in gravidanza: le cause e come gestirla

Minzione frequente in gravidanza: le cause e come gestirla

Si tratta di un sintomo molto comune, specialmente nel primo e terzo trimestre. Poche semplici strategie possono aiutare a tenere sotto controllo lo stimolo.  »

Ombelico in gravidanza: prime settimane, quando esce e come cambia

Ombelico in gravidanza: prime settimane, quando esce e come cambia

In alcuni casi può appiattirsi o diventare sporgente. Non bisogna comunque preoccuparsi: si tratta di modifiche normali, che tendono a risolversi dopo il parto .  »

Translucenza nucale: cos’è, quando si fa e valori da valutare

Translucenza nucale: cos’è, quando si fa e valori da valutare

È un’ecografia che permette di calcolare se il bebè ha un alto o basso rischio di avere anomalie cromosomiche. Per avere un risultato più attendibile, meglio eseguirla con il bitest  »

Rosolia: sintomi, cure e vaccino in gravidanza

Rosolia: sintomi, cure e vaccino in gravidanza

Se colpisce una donna incinta può essere pericolosa, ma fortunatamente esistono misure efficaci per prevenirla. La ginecologa Rossella Nappi ci spiega quali.  »

Espansore palatale: cos’è e quando è necessario metterlo ai bambini

Espansore palatale: cos’è e quando è necessario metterlo ai bambini

È un dispositivo che serve per allargare la parte superiore della bocca quando questa è troppo stretta e i denti non hanno spazio. La dottoressa Erica Barina ci spiega come va usato e in che modo agisce.  »

Come organizzare una caccia al tesoro con indovinelli: tante idee utili

Come organizzare una caccia al tesoro con indovinelli: tante idee utili

La più semplice da organizzare è in casa: basta nascondere i bigliettini in punti precisi che i bambini devono individuare risolvendo dei rompicapi.  »

I migliori film e cartoni di Natale per bambini del 2024

I migliori film e cartoni di Natale per bambini del 2024

Dalle pellicole a tema natalizio a quelle più divertenti e irriverenti, ecco i titoli perfetti per trascorrere un momento speciale in famiglia durante il periodo delle feste.  »

Libri di Natale da leggere con i bambini

Libri di Natale da leggere con i bambini

Una selezione di titoli che, fra personaggi entrati nel cuore di generazioni di bambini, atmosfere fiabesche ed emozionanti avventure, renderanno questo periodo ancora più magico.  »

Pagina 4 di 51
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti