Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Libri di Natale da leggere con i bambini

Libri di Natale da leggere con i bambini

Una selezione di titoli che, fra personaggi entrati nel cuore di generazioni di bambini, atmosfere fiabesche ed emozionanti avventure, renderanno questo periodo ancora più magico.  »

Metodi della nonna per sapere se si è incinta: quali sono affidabili?

Metodi della nonna per sapere se si è incinta: quali sono affidabili?

Dai test dell’urina fai da te alla prova dell’anello sull’addome, fino all’esperimento dell’aglio nel latte. Pur non essendo scientifici, aiutano a farsi un’idea se si è incinta o meno.  »

Babbo Natale esiste davvero? Come rispondere ai bambini e quando dire la verità

Babbo Natale esiste davvero? Come rispondere ai bambini e quando dire la verità

Non esiste una risposta unica e giusta a determinate domande, dipende da caso a caso. L’ideale è ascoltare il proprio figlio e trovare una spiegazione su misura per lui, come suggerisce lo psicologo e psicoterapeuta Grampa di Busto Arsizio.  »

Letterina per Babbo Natale: idee e spunti per scriverla con i bambini

Letterina per Babbo Natale: idee e spunti per scriverla con i bambini

Decorazioni fai da te, modelli già pronti da stampare e frasi da dedicare a Babbo Natale.  »

La Top 10 dei film di Natale da vedere almeno una volta nella vita con i bambini

La Top 10 dei film di Natale da vedere almeno una volta nella vita con i bambini

Da quelli più classici a quelli d’animazione, da quelli più divertenti a quelli più emozionanti, sono l’idea giusta per vivere un’esperienza speciale in famiglia.   »

Esercizi di respirazione utili in vista del parto: suggerimenti e tecniche

Esercizi di respirazione utili in vista del parto: suggerimenti e tecniche

Utili e necessari nella fase del travaglio per gestire meglio il dolore e la paura. Ne esistono di specifici per ogni epoca, ma tutti si basano su una respirazione lenta e consapevole.  »

Come scegliere il ciuccio per il neonato tra diversi tipi e forme

Come scegliere il ciuccio per il neonato tra diversi tipi e forme

Il modello va scelto in base all’età del bebè e alle sue preferenze e va cambiato ogni due mesi. In ogni caso, prediligere le tettarelle piccole e le mascherine morbide.  »

Influenza in gravidanza: come affrontarla e rischi per il feto

Influenza in gravidanza: come affrontarla e rischi per il feto

Può causare complicanze cardiopolmonari nella mamma, parto prematuro, basso peso alla nascita, aborto. Per questo non va sottovalutata. I consigli della ginecologa Rossella Nappi.  »

Vaccino antinfluenzale bambini spray: pro e contro

Vaccino antinfluenzale bambini spray: pro e contro

Indicato nei bambini dai 2 ai 18 anni, funziona come un normale spray nasale. Ecco come agisce e quante dosi sono necessarie.  »

Tagesmutter: cos’è, requisiti e quanti bambini può accogliere l’asilo a casa

Tagesmutter: cos’è, requisiti e quanti bambini può accogliere l’asilo a casa

Lavora in sinergia con le scelte educative della famiglia, rispettando tempi e bisogni di ciascun bimbo. Vediamo pro e contro di questo servizio.  »

Pagina 4 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti