Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Diagnosi preimpianto: le risposte a 10 dubbi

Diagnosi preimpianto: le risposte a 10 dubbi

Anche le coppie italiane possono sottoporsi alla diagnosi a preimpianto. Ma di che cosa si tratta esattamente? Ecco quello che c’è da sapere  »

Tablet negli under 12: attenzione ai rischi

Tablet negli under 12: attenzione ai rischi

Non sono strumenti negativi a priori, ma possono diventarlo se usati in modo scorretto, in quanto possono incidere negativamente sullo sviluppo del bambino  »

Disturbi del sonno: vittime sempre più giovani

Disturbi del sonno: vittime sempre più giovani

Rispetto a qualche anno fa, sono in aumento i ragazzi che soffrono di insonnia e altri disturbi del sonno. Le femmine più a rischio dei maschi   »

Problemi della gravidanza: quando la placenta è previa

Problemi della gravidanza: quando la placenta è previa

La placenta si dice previa quando si colloca in posizione anomala, vicino o addirittura sopra al collo dell’utero (cervice). Può comportare diverse conseguenze   »

Per le donne il miglior compagno di letto è… il cane!

Per le donne il miglior compagno di letto è… il cane!

Sembra che le donne che dormono con il proprio cane riposino molto meglio di quelle che condividono il letto con altri animali o il partner   »

Figli prediletti: davvero le mamme preferiscono le femmine e i papà i maschi?

Figli prediletti: davvero le mamme preferiscono le femmine e i papà i maschi?

Riguardo ai figli prediletti, le donne avrebbero una naturale inclinazione per le femmine, mentre i papà investirebbero tempo ed energie soprattutto sui maschi. Ecco perché  »

Depressione post parto: ecco che cosa succede nel cervello

Depressione post parto: ecco che cosa succede nel cervello

La depressione post parto fa paura e al tempo stesso viene troppo spesso sottovalutata. Si è scoperto però che ha caratteristiche sue proprie, che è bene conoscere  »

Meno raffreddori se i bambini si lavano le mani

Meno raffreddori se i bambini si lavano le mani

Contro il raffreddore nei bambini coprirli troppo non serve, insegnare loro a lavarsi spesso le mani sì. Ecco perché  »

Svezzamento con la soia, disturbi da grandi?

Svezzamento con la soia, disturbi da grandi?

Le bambine che durante lo svezzamento hanno consumato alimenti a base di soia sono più a rischio di soffrire di mestruazioni dolorose da adulte  »

Il sonnellino migliora il linguaggio dei bambini

Il sonnellino migliora il linguaggio dei bambini

Impazienti di sentire le prime parole pronunciate dal vostro bambino? Allora concedetegli un sonnellino di 50 minuti. Ecco perché  »

Pagina 40 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Gravidanza che non inizia in allattamento, dopo 4 mesi di tentativi: che fare?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le gravidanze non si avviano premendo un interruttore. Ci possono volere mesi di tentativi prima di iniziarne una, soprattutto se si sta ancora allattando perché se è vero che l'allattamento al seno non assicura la contraccezione, lo è altrettanto che può rendere più difficile concepire.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti