Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 15/04/2025
Argomenti trattati
Giornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com
Lo iodio è essenziale per la salute, eppure pochi sanno esattamente di che cosa si tratti. Con il risultato che una buona parte della popolazione va incontro a deficit, una condizione da non sottovalutare, specialmente in gravidanza e nei bambini »
Riconoscere la dislessia non è sempre facile. Ma ora c’è uno strumento in più che facilita la diagnosi: un sito gratuito che offre diversi utili servizi »
Quando si parla di disturbi del sonno, la maggior parte delle persone pensa subito agli adulti e agli anziani. Non i genitori: loro lo sanno bene che anche i bambini possono soffrirne. Con alcune semplici regole è, però, possibile migliorare la situazione »
I bambini che soffrono di disturbi specifici dell’apprendimento spesso si scoraggiano e si sottovalutano. Per questo, genitori e insegnanti devono aiutarli »
Quello femminile è davvero il sesso più debole? Per quanto riguarda l’emicrania sì. Le donne sono più colpite e in forma più grave. Colpa degli ormoni »
La tosse è uno dei disturbi più diffusi nel bambino. Non è pericolosa, ma è molto fastidiosa, specie quando compare di notte, arrivando a disturbare il sonno. Per questo i genitori sono spesso alla ricerca di rimedi “miracolosi”... »
L’Italia è uno dei Paesi con il più alto numero di tumori infantili. A dirlo diverse fonti ufficiali, che puntano il dito soprattutto contro l’inquinamento »
Se usato con intelligenza, whatsapp può diventare un alleato in molte occasioni, anche per tenere in contatto i gruppi di classe dei genitori. Attenzione, però, a non trasformarlo in uno strumento esplosivo »
Dormire bene fa bene alla salute, ma anche alla famiglia. Vale soprattutto per la mamma che riesce così a imporre regole e paletti, necessari alla crescita dei figli »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi. »
Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine. »
A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve. »
Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare... »