Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Iniziative natalizie: ecco gli ultimi appuntamenti da non perdere

Iniziative natalizie: ecco gli ultimi appuntamenti da non perdere

Dove trascorrere una giornata con i bambini all’insegna della magia e del divertimento prima delle festività canoniche. Abbiamo selezionato per voi alcune iniziative natalizie   »

Asma ed eczema allergico: una cura… da cani

Asma ed eczema allergico: una cura… da cani

I bambini che crescono in un ambiente dove c’è un cane sono più protetti da asma e dermatite atopica (eczema). Ecco perché   »

Bambini violenti: colpa anche di sberle e sculacciate

Bambini violenti: colpa anche di sberle e sculacciate

Nei Paesi in cui sono vietate le punizioni corporali, i bambini crescono in ambienti più tranquilli e sono meno violenti con i coetanei  »

Mal di pancia: lo conosci davvero?

Mal di pancia: lo conosci davvero?

Il mal di pancia è uno dei disturbi più comuni nell’età infantile, tanto nei bambini piccoli, tanto in quelli più grandicelli. Nella maggior parte dei casi, però, mamma e papà non sanno cosa fare...  »

Vaccini: l’autonomia regionale può diventare un ostacolo

Vaccini: l’autonomia regionale può diventare un ostacolo

Per i pediatri lasciare tutto in mano alle Regioni significa aumentare il rischio di disparità fra quelle più virtuose e quelle meno. Specie per i vaccini  »

Febbre nei bambini: fa paura a molte mamme

Febbre nei bambini: fa paura a molte mamme

Che sia colpa del raffreddore, del mal di gola o dell'influenza, sta di fatto che la febbre nei bambini è uno dei disturbi più frequenti. Ecco come affrontarla al meglio e... senza panico  »

Troppa vitamina A indebolisce le ossa: attenzione agli eccessi

Troppa vitamina A indebolisce le ossa: attenzione agli eccessi

È una sostanza fondamentale per l’organismo. Ma solo se non si esagera. Quando si consuma troppa vitamina A ci si può esporre al rischio di fratture. Ecco perché  »

Natale sul lago, molto più di un semplice mercatino

Natale sul lago, molto più di un semplice mercatino

Nei prossimi tre weekend, Viverone si trasforma in un mercatino incantato, dove grandi e piccini possono vivere a gioia del Natale sul lago e spedire la letterina a Babbo Natale  »

Mercatini di Natale: le novità di Rango per grandi a piccini

Mercatini di Natale: le novità di Rango per grandi a piccini

Fino al 30 dicembre i mercatini di Natale di Rango sono pronti ad accogliere le famiglie con tante iniziative dedicate ai bambini   »

Carenza di iodio ostacola lo sviluppo cerebrale dei bambini?

Carenza di iodio ostacola lo sviluppo cerebrale dei bambini?

Lo iodio è essenziale per la salute, eppure pochi sanno esattamente di che cosa si tratti. Con il risultato che una buona parte della popolazione va incontro a deficit, una condizione da non sottovalutare, specialmente in gravidanza e nei bambini  »

Pagina 41 di 51
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti