Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Svezzamento con la soia, disturbi da grandi?

Svezzamento con la soia, disturbi da grandi?

Le bambine che durante lo svezzamento hanno consumato alimenti a base di soia sono più a rischio di soffrire di mestruazioni dolorose da adulte  »

Il sonnellino migliora il linguaggio dei bambini

Il sonnellino migliora il linguaggio dei bambini

Impazienti di sentire le prime parole pronunciate dal vostro bambino? Allora concedetegli un sonnellino di 50 minuti. Ecco perché  »

Adhd nei bambini piccoli: spesso si tende a fare confusione

Adhd nei bambini piccoli: spesso si tende a fare confusione

Immaturità psicologica, sonno irregolare, problematiche legate al bullismo vengono spesso scambiati per Adhd nei bambini piccoli. Con gravi conseguenze  »

Apnee ostruttive del sonno: presto una cura?

Apnee ostruttive del sonno: presto una cura?

Le apnee ostruttive del sonno colpiscono adulti e bambini e possono avere pesanti ripercussioni sulla salute. Sembra però in arrivo un farmaco in grado di curarle  »

Coliche del neonato: attenzione alla poppata

Coliche del neonato: attenzione alla poppata

È un disturbo molto comune durante i primi tre mesi di vita. Il neonato si dimena e piange e i genitori non sanno cosa fare. Ecco i rimedi che aiutano  »

Iniziative natalizie: ecco gli ultimi appuntamenti da non perdere

Iniziative natalizie: ecco gli ultimi appuntamenti da non perdere

Dove trascorrere una giornata con i bambini all’insegna della magia e del divertimento prima delle festività canoniche. Abbiamo selezionato per voi alcune iniziative natalizie   »

Asma ed eczema allergico: una cura… da cani

Asma ed eczema allergico: una cura… da cani

I bambini che crescono in un ambiente dove c’è un cane sono più protetti da asma e dermatite atopica (eczema). Ecco perché   »

Bambini violenti: colpa anche di sberle e sculacciate

Bambini violenti: colpa anche di sberle e sculacciate

Nei Paesi in cui sono vietate le punizioni corporali, i bambini crescono in ambienti più tranquilli e sono meno violenti con i coetanei  »

Mal di pancia: lo conosci davvero?

Mal di pancia: lo conosci davvero?

Il mal di pancia è uno dei disturbi più comuni nell’età infantile, tanto nei bambini piccoli, tanto in quelli più grandicelli. Nella maggior parte dei casi, però, mamma e papà non sanno cosa fare...  »

Vaccini: l’autonomia regionale può diventare un ostacolo

Vaccini: l’autonomia regionale può diventare un ostacolo

Per i pediatri lasciare tutto in mano alle Regioni significa aumentare il rischio di disparità fra quelle più virtuose e quelle meno. Specie per i vaccini  »

Pagina 41 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti