Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Febbre nei bambini: fa paura a molte mamme

Febbre nei bambini: fa paura a molte mamme

Che sia colpa del raffreddore, del mal di gola o dell'influenza, sta di fatto che la febbre nei bambini è uno dei disturbi più frequenti. Ecco come affrontarla al meglio e... senza panico  »

Troppa vitamina A indebolisce le ossa: attenzione agli eccessi

Troppa vitamina A indebolisce le ossa: attenzione agli eccessi

È una sostanza fondamentale per l’organismo. Ma solo se non si esagera. Quando si consuma troppa vitamina A ci si può esporre al rischio di fratture. Ecco perché  »

Natale sul lago, molto più di un semplice mercatino

Natale sul lago, molto più di un semplice mercatino

Nei prossimi tre weekend, Viverone si trasforma in un mercatino incantato, dove grandi e piccini possono vivere a gioia del Natale sul lago e spedire la letterina a Babbo Natale  »

Mercatini di Natale: le novità di Rango per grandi a piccini

Mercatini di Natale: le novità di Rango per grandi a piccini

Fino al 30 dicembre i mercatini di Natale di Rango sono pronti ad accogliere le famiglie con tante iniziative dedicate ai bambini   »

Carenza di iodio ostacola lo sviluppo cerebrale dei bambini?

Carenza di iodio ostacola lo sviluppo cerebrale dei bambini?

Lo iodio è essenziale per la salute, eppure pochi sanno esattamente di che cosa si tratti. Con il risultato che una buona parte della popolazione va incontro a deficit, una condizione da non sottovalutare, specialmente in gravidanza e nei bambini  »

“Dislessia 2.0”, piattaforma per lo screening digitale

“Dislessia 2.0”, piattaforma per lo screening digitale

Riconoscere la dislessia non è sempre facile. Ma ora c’è uno strumento in più che facilita la diagnosi: un sito gratuito che offre diversi utili servizi  »

Disturbi del sonno per il 25% dei bambini sotto i 5 anni

Disturbi del sonno per il 25% dei bambini sotto i 5 anni

Quando si parla di disturbi del sonno, la maggior parte delle persone pensa subito agli adulti e agli anziani. Non i genitori: loro lo sanno bene che anche i bambini possono soffrirne. Con alcune semplici regole è, però, possibile migliorare la situazione  »

I disturbi specifici dell’apprendimento minano l’autostima

I disturbi specifici dell’apprendimento minano l’autostima

I bambini che soffrono di disturbi specifici dell’apprendimento spesso si scoraggiano e si sottovalutano. Per questo, genitori e insegnanti devono aiutarli  »

Autismo: siamo sicuri che è tutta colpa dei geni?

Autismo: siamo sicuri che è tutta colpa dei geni?

La componente genetica svolge un ruolo predominante nella comparsa dell’autismo. Ma non è l’unico fattore che causa i disturbi dello spettro autistico. I fattori in gioco  »

Emicrania: le donne colpite tre volte più degli uomini

Emicrania: le donne colpite tre volte più degli uomini

Quello femminile è davvero il sesso più debole? Per quanto riguarda l’emicrania sì. Le donne sono più colpite e in forma più grave. Colpa degli ormoni  »

Pagina 42 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti