Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
“Dislessia 2.0”, piattaforma per lo screening digitale

“Dislessia 2.0”, piattaforma per lo screening digitale

Riconoscere la dislessia non è sempre facile. Ma ora c’è uno strumento in più che facilita la diagnosi: un sito gratuito che offre diversi utili servizi  »

Disturbi del sonno per il 25% dei bambini sotto i 5 anni

Disturbi del sonno per il 25% dei bambini sotto i 5 anni

Quando si parla di disturbi del sonno, la maggior parte delle persone pensa subito agli adulti e agli anziani. Non i genitori: loro lo sanno bene che anche i bambini possono soffrirne. Con alcune semplici regole è, però, possibile migliorare la situazione  »

I disturbi specifici dell’apprendimento minano l’autostima

I disturbi specifici dell’apprendimento minano l’autostima

I bambini che soffrono di disturbi specifici dell’apprendimento spesso si scoraggiano e si sottovalutano. Per questo, genitori e insegnanti devono aiutarli  »

Emicrania: le donne colpite tre volte più degli uomini

Emicrania: le donne colpite tre volte più degli uomini

Quello femminile è davvero il sesso più debole? Per quanto riguarda l’emicrania sì. Le donne sono più colpite e in forma più grave. Colpa degli ormoni  »

Contro la tosse del bambino via libera al miele

Contro la tosse del bambino via libera al miele

La tosse è uno dei disturbi più diffusi nel bambino. Non è pericolosa, ma è molto fastidiosa, specie quando compare di notte, arrivando a disturbare il sonno. Per questo i genitori sono spesso alla ricerca di rimedi “miracolosi”...  »

Tumori infantili in crescita per colpa dell’inquinamento

Tumori infantili in crescita per colpa dell’inquinamento

L’Italia è uno dei Paesi con il più alto numero di tumori infantili. A dirlo diverse fonti ufficiali, che puntano il dito soprattutto contro l’inquinamento  »

Gruppi di genitori su whatsapp: come non diventarne schiavi

Gruppi di genitori su whatsapp: come non diventarne schiavi

Se usato con intelligenza, whatsapp può diventare un alleato in molte occasioni, anche per tenere in contatto i gruppi di classe dei genitori. Attenzione, però, a non trasformarlo in uno strumento esplosivo  »

Dormire bene rende (anche) mamme migliori

Dormire bene rende (anche) mamme migliori

Dormire bene fa bene alla salute, ma anche alla famiglia. Vale soprattutto per la mamma che riesce così a imporre regole e paletti, necessari alla crescita dei figli   »

Per i bambini disabili andare a scuola è doppiamente difficile

Per i bambini disabili andare a scuola è doppiamente difficile

I bambini disabili devono fare i conti con le barriere architettoniche a scuola e la carenza di insegnanti di sostegno   »

Colesterolo buono… ma non troppo

Colesterolo buono… ma non troppo

Secondo un recente studio, anche livelli elevati di colesterolo buono potrebbero esporre a malattie cardiache. Non è vero, dunque, che più ce n’è meglio è…  »

Pagina 42 di 51
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti