Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.
Giornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com
Articoli di Silvia Finazzi
Le nuove droghe sintetiche sono vendute quasi esclusivamente attraverso canali digitali, per cui diventano ancora più incontrollabili e quindi pericolose »
A fronte di sintomi che permangono per settimane, è opportuno farsi nuovamente visitare dal medico affinché possa individuare la cura idonea. »
Anoressia, bulimia ma anche “nuovi” disturbi alimentari compaiono in epoca sempre più precoce. Ecco perché »
Anche alcuni giocattoli per bambini, in particolare i fidget spinner molto in voga l’anno scorso, sono stati segnalati come prodotti pericolosi. Ecco perché »
Per combattere l’antibiotico-resistenza potrebbe essere utile il latte di un animale australiano, ricco di una proteina efficace contro i super batteri »
Sessioni di yoga-gioco, laboratorio di cucina, gioco di ruolo, danza per mamma e bambino: sono alcuni degli eventi di YogaFestival Bimbi, in programma a Milano questo weekend »
Gli italiani eccedono i 5 grammi di sale al giorno consigliati dagli esperti. Compresi i bambini. Ma migliorare le cose è possibile. Ecco come »
I bambini vorrebbero giocare insieme di più con i genitori, ma spesso mamma e papà non hanno voglia di farlo. Ecco i risultati di un’indagine e... un consiglio importantissimo »
Problemi alimentari dei bambini come rifiuto del cibo, sottopeso, alimentazione selettiva: sono solo alcuni dei disturbi per cui ci si può rivolgere alla chat aperta a tutti e al nuovo sportello presente a Milano »
Farli giocare all’aperto, favorire le relazioni, incoraggiarli a scoprire il mondo: tutte strategie in grado di aumentare il quoziente intellettivo nei bambini »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
20/06/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Fabrizio Pregliasco
Nel caso in cui vi sia il dubbio di essere state contagiate dal parvovirus B19, è opportuno effettuare il test per la ricerca degli anticorpi specifici. Questa analisi dle sangue permette di capire se si è state colpite o no dall'infezione. »
16/06/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla
Non fa bene alla fertilità di coppia farsi prendere dall'ansia del risultato immediatamente dopo aver deciso di avere un figlio. Non è, infatti, automatico che la gravidanza inizi quando viene decisa, ma questo non è affatto preoccupante. »
14/06/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
In presenza di un distacco amniocoriale che non si risolve non serve intensificare i controlli, mentre sono utili il riposo e un'alimentazione che favorisca l'attività dell'intestino, perché la stipsi può favorire la comparsa prematura di contrazioni uterine. »
Fai la tua domanda agli specialisti