Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Contro la tosse del bambino via libera al miele

Contro la tosse del bambino via libera al miele

La tosse è uno dei disturbi più diffusi nel bambino. Non è pericolosa, ma è molto fastidiosa, specie quando compare di notte, arrivando a disturbare il sonno. Per questo i genitori sono spesso alla ricerca di rimedi “miracolosi”...  »

Tumori infantili in crescita per colpa dell’inquinamento

Tumori infantili in crescita per colpa dell’inquinamento

L’Italia è uno dei Paesi con il più alto numero di tumori infantili. A dirlo diverse fonti ufficiali, che puntano il dito soprattutto contro l’inquinamento  »

Gruppi di genitori su whatsapp: come non diventarne schiavi

Gruppi di genitori su whatsapp: come non diventarne schiavi

Se usato con intelligenza, whatsapp può diventare un alleato in molte occasioni, anche per tenere in contatto i gruppi di classe dei genitori. Attenzione, però, a non trasformarlo in uno strumento esplosivo  »

Dormire bene rende (anche) mamme migliori

Dormire bene rende (anche) mamme migliori

Dormire bene fa bene alla salute, ma anche alla famiglia. Vale soprattutto per la mamma che riesce così a imporre regole e paletti, necessari alla crescita dei figli   »

Per i bambini disabili andare a scuola è doppiamente difficile

Per i bambini disabili andare a scuola è doppiamente difficile

I bambini disabili devono fare i conti con le barriere architettoniche a scuola e la carenza di insegnanti di sostegno   »

Colesterolo buono… ma non troppo

Colesterolo buono… ma non troppo

Secondo un recente studio, anche livelli elevati di colesterolo buono potrebbero esporre a malattie cardiache. Non è vero, dunque, che più ce n’è meglio è…  »

L’orario di lavoro ideale? Quello su misura

L’orario di lavoro ideale? Quello su misura

L’orario di lavoro incide moltissimo sul benessere psicofisico. A rischiare di più sono i turnisti. Ma non solo…  »

Contro il mal di schiena al lavoro in bicicletta

Contro il mal di schiena al lavoro in bicicletta

Camminare, muoversi e soprattutto andare in bicicletta diminuisce il rischio di soffrire di mal di schiena. Obesità e fumo, invece, lo fanno venire  »

Sindrome delle gambe senza riposo: rimedi possibili

Sindrome delle gambe senza riposo: rimedi possibili

La sindrome delle gambe senza riposo è una malattia che può ostacolare il sonno e peggiorare la qualità della vita  »

Stress: nuoce alla salute anche se è moderato

Stress: nuoce alla salute anche se è moderato

Anche bassi livelli di stress aumentano il rischio di malattie croniche, come artrite e problematiche cardiovascolari. Importante rilassarsi di più  »

Pagina 43 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti