Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Baby sitter: cosa può chiedere ai “datori di lavoro”

Baby sitter: cosa può chiedere ai “datori di lavoro”

Quando si tratta di scegliere e gestire la tata, mamma e papà avanzano molte pretese. Ma anche le baby sitter hanno il diritto di fare richieste.  »

Allattamento al seno: l’ideale è iniziare subito dopo il parto

Allattamento al seno: l’ideale è iniziare subito dopo il parto

Iniziare l’allattamento al seno entro un’ora dal parto significa avere più chance di continuarlo poi con successo e di proteggere il bambino. Ecco perché   »

Omega 3: meno benefici del previsto?

Omega 3: meno benefici del previsto?

Sarebbe in discussione l’efficacia degli Omega 3 nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Ecco perché   »

Genitori depressi, figli più spesso dal medico

Genitori depressi, figli più spesso dal medico

La depressione non è dannosa solo per chi ne soffre, ma ha ricadute anche sui figli. Ecco perché genitori depressi hanno figli spesso malati  »

Violenza domestica sulle donne: gravi rischi anche per i bambini

Violenza domestica sulle donne: gravi rischi anche per i bambini

I bambini che assistono a episodi di violenza domestica sulle loro mamme subiscono importanti ripercussioni a livello psicologico. Ecco quali   »

Fibrosi cistica: la prevenzione inizia prima del concepimento

Fibrosi cistica: la prevenzione inizia prima del concepimento

La lotta alla fibrosi cistica andrebbe iniziata ancor prima della gravidanza, così da ridurre i rischi. Ecco come  »

Bambini in internet alla ricerca di…

Bambini in internet alla ricerca di…

Molti credono che i più visitati dai bambini siano i siti di giochi. In realtà, i più piccoli utilizzano internet per soddisfare anche altre richieste. Ecco le più frequenti  »

Bambinopoli 2018, la grande festa per le famiglie

Bambinopoli 2018, la grande festa per le famiglie

L’8 e il 9 settembre Vignola (Mo) ospiterà Bambinopoli 2018, un appuntamento a base di giochi, spettacoli e laboratori  »

Seconda lingua: meglio impararla prima dei 10 anni

Seconda lingua: meglio impararla prima dei 10 anni

Solo chi inizia a studiare una seconda lingua sotto i 10 anni può parlarla in modo fluente, come se fosse madrelingua. Dai 18 anni in poi, invece, diventa un po’ più complicato  »

Al via il Festival della mente, un’iniziativa per tutta la famiglia

Al via il Festival della mente, un’iniziativa per tutta la famiglia

Dal 31 agosto al 2 settembre a Sarzana torna l’appuntamento con il Festival della mente, un laboratorio di creatività dedicato a grandi e piccoli  »

Pagina 44 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti