Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Carie nei bimbi: il fluoro nell’acqua potabile riduce il rischio

Carie nei bimbi: il fluoro nell’acqua potabile riduce il rischio

Bere acqua ricca di fluoro sembra prevenire la carie nei bimbi, specie fra i 2 e gli 8 anni. Ecco perché   »

Tablet ai bambini: no prima dei due anni

Tablet ai bambini: no prima dei due anni

I pediatri sconsigliano di far usare il tablet ai bambini con meno di due anni d’eta, perché li può esporre a una serie di danni importanti. Ecco quali  »

Videogiochi: la malattia dei nostri ragazzi

Videogiochi: la malattia dei nostri ragazzi

L’Organizzazione mondiale dalla sanità ha inserito il “gaming disorder” nell’elenco delle malattie. Ma davvero i videogiochi sono così pericolosi?  »

Osteoporosi: le donne ansiose rischiano di più?

Osteoporosi: le donne ansiose rischiano di più?

Più i livelli di ansia sono elevati e più bassa può essere la densità minerale ossea. Ecco perché lo stato d’animo influisce sull’osteoporosi  »

Uova proteggono la salute del cuore

Uova proteggono la salute del cuore

Mangiare almeno cinque uova alla settimana sembra migliorare la salute cardiovascolare. Ecco perché  »

Mangiare per due in gravidanza fa male a mamma e bebè

Mangiare per due in gravidanza fa male a mamma e bebè

Non è vero che durante i nove mesi bisogna mangiare per due. Per proteggere se stesse e il bebè bisogna avere uno stile di vita adeguato. Anche a tavola  »

Salsa di pomodoro cotta amica dell’intestino?

Salsa di pomodoro cotta amica dell’intestino?

La salsa di pomodoro sembra aumentare l’effetto probiotico dei batteri “buoni”, alleati della salute intestinale. Ecco perché   »

Tiroide: quale legame fra carenza di iodio e intelligenza?

Tiroide: quale legame fra carenza di iodio e intelligenza?

La carenza di iodio può ridurre il quoziente intellettivo dei bambini. Ecco perché è bene prestare maggiore cura alla salute della tiroide   »

Allarme listeria: bisogna preoccuparsi?

Allarme listeria: bisogna preoccuparsi?

Nelle ultime settimane sono stati richiamati diversi cibi sospettati di contenere il batterio Listeria, pericoloso per gli uomini. Ecco perché   »

Mamme: sempre troppo stressate e troppo invadenti!

Mamme: sempre troppo stressate e troppo invadenti!

Mamme troppo stressate? Secondo gli esperti, sono poche le mamme equilibrate, che riescono cioè a vivere con serenità e senza annullarsi il proprio ruolo di genitore  »

Pagina 44 di 50
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti