Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Osteoporosi: le donne ansiose rischiano di più?

Osteoporosi: le donne ansiose rischiano di più?

Più i livelli di ansia sono elevati e più bassa può essere la densità minerale ossea. Ecco perché lo stato d’animo influisce sull’osteoporosi  »

Uova proteggono la salute del cuore

Uova proteggono la salute del cuore

Mangiare almeno cinque uova alla settimana sembra migliorare la salute cardiovascolare. Ecco perché  »

Mangiare per due in gravidanza fa male a mamma e bebè

Mangiare per due in gravidanza fa male a mamma e bebè

Non è vero che durante i nove mesi bisogna mangiare per due. Per proteggere se stesse e il bebè bisogna avere uno stile di vita adeguato. Anche a tavola  »

Salsa di pomodoro cotta amica dell’intestino?

Salsa di pomodoro cotta amica dell’intestino?

La salsa di pomodoro sembra aumentare l’effetto probiotico dei batteri “buoni”, alleati della salute intestinale. Ecco perché   »

Tiroide: quale legame fra carenza di iodio e intelligenza?

Tiroide: quale legame fra carenza di iodio e intelligenza?

La carenza di iodio può ridurre il quoziente intellettivo dei bambini. Ecco perché è bene prestare maggiore cura alla salute della tiroide   »

Obesità infantile: Italia fra i primi paesi in Europa

Obesità infantile: Italia fra i primi paesi in Europa

In Italia il 21% dei bambini e il 38% delle bambine soffrono di obesità infantile. Ecco perché   »

Allarme listeria: bisogna preoccuparsi?

Allarme listeria: bisogna preoccuparsi?

Nelle ultime settimane sono stati richiamati diversi cibi sospettati di contenere il batterio Listeria, pericoloso per gli uomini. Ecco perché   »

Mamme: sempre troppo stressate e troppo invadenti!

Mamme: sempre troppo stressate e troppo invadenti!

Mamme troppo stressate? Secondo gli esperti, sono poche le mamme equilibrate, che riescono cioè a vivere con serenità e senza annullarsi il proprio ruolo di genitore  »

Ipertensione: le tecniche di rilassamento sono efficaci?

Ipertensione: le tecniche di rilassamento sono efficaci?

Meditazione, ripetizione di mantra, esercizi di respirazione possono aiutare a contrastare l’ipertensione. Ecco come   »

Asma nei bambini: nel 50% dei casi è fuori controllo

Asma nei bambini: nel 50% dei casi è fuori controllo

In più della metà dei bambini con asma la malattia non è ben controllata e ben gestita. Ecco perché   »

Pagina 45 di 51
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti