Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Seconda lingua: meglio impararla prima dei 10 anni

Seconda lingua: meglio impararla prima dei 10 anni

Solo chi inizia a studiare una seconda lingua sotto i 10 anni può parlarla in modo fluente, come se fosse madrelingua. Dai 18 anni in poi, invece, diventa un po’ più complicato  »

Al via il Festival della mente, un’iniziativa per tutta la famiglia

Al via il Festival della mente, un’iniziativa per tutta la famiglia

Dal 31 agosto al 2 settembre a Sarzana torna l’appuntamento con il Festival della mente, un laboratorio di creatività dedicato a grandi e piccoli  »

Alti livelli di vitamina D proteggono dal tumore al seno?

Alti livelli di vitamina D proteggono dal tumore al seno?

Le donne con alti livelli di vitamina D nel sangue sarebbero meno a rischio di sviluppare il tumore al seno. Ecco perché  »

Tallonite nei bambini: attenzione ai salti!

Tallonite nei bambini: attenzione ai salti!

I bambini sono molto soggetti alla tallonite, specie se praticano attività sportive che comportano salti. Ecco le regole per proteggerli   »

Conflitti famigliari: bimbi più protetti se hanno un fratello

Conflitti famigliari: bimbi più protetti se hanno un fratello

I bambini che hanno un fratello o una sorella soffrirebbero in misura minore a causa dei conflitti famigliari. Ecco perché   »

Carie nei bimbi: il fluoro nell’acqua potabile riduce il rischio

Carie nei bimbi: il fluoro nell’acqua potabile riduce il rischio

Bere acqua ricca di fluoro sembra prevenire la carie nei bimbi, specie fra i 2 e gli 8 anni. Ecco perché   »

Tablet ai bambini: no prima dei due anni

Tablet ai bambini: no prima dei due anni

I pediatri sconsigliano di far usare il tablet ai bambini con meno di due anni d’eta, perché li può esporre a una serie di danni importanti. Ecco quali  »

Videogiochi: la malattia dei nostri ragazzi

Videogiochi: la malattia dei nostri ragazzi

L’Organizzazione mondiale dalla sanità ha inserito il “gaming disorder” nell’elenco delle malattie. Ma davvero i videogiochi sono così pericolosi?  »

Osteoporosi: le donne ansiose rischiano di più?

Osteoporosi: le donne ansiose rischiano di più?

Più i livelli di ansia sono elevati e più bassa può essere la densità minerale ossea. Ecco perché lo stato d’animo influisce sull’osteoporosi  »

Uova proteggono la salute del cuore

Uova proteggono la salute del cuore

Mangiare almeno cinque uova alla settimana sembra migliorare la salute cardiovascolare. Ecco perché  »

Pagina 45 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti