Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Figli più intelligenti da genitori attivi?

Figli più intelligenti da genitori attivi?

Per avere figli più intelligenti occorre fare più sport. E questo vale anche per mamma e papà. Genitori attivi, infatti, genererebbero bimbi più reattivi. Ecco perché   »

Mestruazioni dolorose? Prova la digitopressione

Mestruazioni dolorose? Prova la digitopressione

La digitopressione, una tecnica di origine cinese, può essere molto efficace nella riduzione dei sintomi associati alle mestruazioni dolorose. Ecco perché   »

Parchi gioco: in Tirolo divertirsi è… naturale

Parchi gioco: in Tirolo divertirsi è… naturale

Fra le montagne del Tirolo sorge tutta una serie di parchi gioco naturali perfetti per il divertimento e il relax delle famiglie. Ce n’è per tutti i gusti   »

Nuove droghe vendute online: è allarme!

Nuove droghe vendute online: è allarme!

Le nuove droghe sintetiche sono vendute quasi esclusivamente attraverso canali digitali, per cui diventano ancora più incontrollabili e quindi pericolose  »

Tosse e raffreddore che non passano

A fronte di sintomi che permangono per settimane, è opportuno farsi nuovamente visitare dal medico affinché possa individuare la cura idonea.   »

Disturbi alimentari in aumento anche fra i giovanissimi: attenti ai pericoli

Disturbi alimentari in aumento anche fra i giovanissimi: attenti ai pericoli

Anoressia, bulimia ma anche “nuovi” disturbi alimentari compaiono in epoca sempre più precoce. Ecco perché   »

Giocattoli per bambini: molti nella lista nera dei prodotti pericolosi

Giocattoli per bambini: molti nella lista nera dei prodotti pericolosi

Anche alcuni giocattoli per bambini, in particolare i fidget spinner molto in voga l’anno scorso, sono stati segnalati come prodotti pericolosi. Ecco perché  »

Super batteri: funziona il latte dell’ornitorinco

Super batteri: funziona il latte dell’ornitorinco

Per combattere l’antibiotico-resistenza potrebbe essere utile il latte di un animale australiano, ricco di una proteina efficace contro i super batteri  »

Al via YogaFestival Bimbi: appuntamento il 12 e 13 maggio a Milano

Al via YogaFestival Bimbi: appuntamento il 12 e 13 maggio a Milano

Sessioni di yoga-gioco, laboratorio di cucina, gioco di ruolo, danza per mamma e bambino: sono alcuni degli eventi di YogaFestival Bimbi, in programma a Milano questo weekend  »

Sale: il 90% degli italiani ne usa troppo, bambini inclusi

Sale: il 90% degli italiani ne usa troppo, bambini inclusi

Gli italiani eccedono i 5 grammi di sale al giorno consigliati dagli esperti. Compresi i bambini. Ma migliorare le cose è possibile. Ecco come   »

Pagina 46 di 50
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti