Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Bambini e genitori tornate a giocare insieme!

Bambini e genitori tornate a giocare insieme!

I bambini vorrebbero giocare insieme di più con i genitori, ma spesso mamma e papà non hanno voglia di farlo. Ecco i risultati di un’indagine e... un consiglio importantissimo  »

Problemi alimentari dei bambini? In aiuto una chat e uno sportello a Milano

Problemi alimentari dei bambini? In aiuto una chat e uno sportello a Milano

Problemi alimentari dei bambini come rifiuto del cibo, sottopeso, alimentazione selettiva: sono solo alcuni dei disturbi per cui ci si può rivolgere alla chat aperta a tutti e al nuovo sportello presente a Milano  »

Quoziente intellettivo: ecco come alzarlo nei bambini

Quoziente intellettivo: ecco come alzarlo nei bambini

Farli giocare all’aperto, favorire le relazioni, incoraggiarli a scoprire il mondo: tutte strategie in grado di aumentare il quoziente intellettivo nei bambini  »

Caffeina: adolescenti in overdose

Caffeina: adolescenti in overdose

Quasi la metà dei ragazzi italiani assume troppa caffeina, correndo tutta una serie di rischi. Ecco quali  »

Under 14: stili di vita poco salutari soprattutto per le ragazze

Under 14: stili di vita poco salutari soprattutto per le ragazze

Il 50% delle adolescenti under 14 anni non pratica sport, il 9% fuma, l’8% è obesa: pericoli per la salute  »

Tumore delle ovaie: il rischio può essere trasmesso anche dal papà

Tumore delle ovaie: il rischio può essere trasmesso anche dal papà

Una mutazione sul cromosoma X trasmessa dal papà potrebbe aumentare il rischio di tumore delle ovaie nelle figlie. Ecco perché   »

2 bicchieri di vino al giorno proteggono il cervello

2 bicchieri di vino al giorno proteggono il cervello

Bere 2 bicchieri di vino ai pasti farebbe bene il cervello, diminuendo anche il rischio di Alzheimer: ecco perché  »

Tumore al seno: nuova tecnica di ricostruzione post intervento

Tumore al seno: nuova tecnica di ricostruzione post intervento

Per la prima volta in Italia è stata eseguita una ricostruzione dopo un tumore al seno utilizzando due lembi di tessuti vitali. Quali vantaggi ha  »

Epilessia a scuola: come affrontare una crisi in classe

Epilessia a scuola: come affrontare una crisi in classe

Il ricovero non è quasi mai necessario. Gli attacchi di epilessia a scuola possono essere gestiti con successo dagli insegnanti. Basta sapere cosa fare   »

Attività fisica semi sconosciuta: solo 2 adolescenti su 10 fanno sport

Attività fisica semi sconosciuta: solo 2 adolescenti su 10 fanno sport

La sedentarietà è molto pericolosa. Eppure ancora oggi sono troppi pochi gli adolescenti che praticano un’attività fisica  »

Pagina 47 di 50
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti