Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.
Giornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com
Articoli di Silvia Finazzi
Più il sonno dei bambini è scarso e agitato e più le loro cellule invecchierebbero precocemente. Ecco perché il sonno dei bambini è legato alla longevità »
Infertilità, morbo di Parkinson, cancro: sono solo alcune delle problematiche che possono essere causate da un’esposizione eccessiva ai pesticidi. Ecco a cosa fare attenzione »
Le nuove Linee guida americane hanno abbassato la soglia oltre la quale si può parlare di ipertensione. Ecco quando la pressione del sangue è considerata alta »
Sono sempre più numerosi i bambini italiani che ricevono una diagnosi di disturbi dell’apprendimento e disabilità, non sempre a ragione. Ecco perché »
Se durante il secondo trimestre di gravidanza la mamma è sotto stress, i bambini potrebbero essere meno resilienti e sorridenti. Ecco perché »
Alcuni cibi favoriscono la fertilità maschile, mentre altri la ostacolano. Ecco la dieta ideale per gli uomini alla ricerca di un figlio »
Più della metà dei ragazzi ha subito un episodio più o meno esplicito di bullismo o cyberbullismo. Ecco le regole per difendersi »
Molte malattie potrebbero essere evitate semplicemente con una sana alimentazione. Ma quali cibi bisogna mangiare e in che quantità per stare bene? Ecco la dieta ideale »
Secondo una ricerca americana, le donne che durante la gravidanza vanno incontro all’alterazione di due geni hanno una maggiore probabilità di soffrire di depressione post partum »
Terre des Hommes lancia la prima piattaforma al mondo per il sostegno a distanza, che permette di condividere l’iniziativa tra i propri amici attraverso i social network
»
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
01/07/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Il riposo assoluto a letto in caso di "distacco" non solo è inutile per assicurare una buona evoluzione della gravidanza, ma può addirittura rivelarsi controproducente in quanto può aprire la strada al rischio di trombosi a livello degli arti inferiori. »
28/06/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dott.ssa Elena Bozzola
Nessuno studio ha mai evidenziato che un bimbo subito dopo essere stato vaccinato contro la rosolia possa trasmetterla. Di conseguenza, anche in gravidanza non si rischia nulla se si hanno contatti con un bambino appena vaccinato. »
27/06/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Nel caso in cui si vada incontro a numerose infezioni delle vie urinarie diventa necessario rivolgersi a uno specialista in urologia o uro-ginecologia per farsi indicare il percorso terapeutico più efficace e, quindi, risolutivo. »
Fai la tua domanda agli specialisti