Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Epilessia a scuola: come affrontare una crisi in classe

Epilessia a scuola: come affrontare una crisi in classe

Il ricovero non è quasi mai necessario. Gli attacchi di epilessia a scuola possono essere gestiti con successo dagli insegnanti. Basta sapere cosa fare   »

Attività fisica semi sconosciuta: solo 2 adolescenti su 10 fanno sport

Attività fisica semi sconosciuta: solo 2 adolescenti su 10 fanno sport

La sedentarietà è molto pericolosa. Eppure ancora oggi sono troppi pochi gli adolescenti che praticano un’attività fisica  »

Latte vegetale: il migliore è quello di soia

Latte vegetale: il migliore è quello di soia

Il latte di soia sembra avere un profilo nutrizionale più equilibrato rispetto agli altri latti vegetali. Ecco perché   »

Fa’ la cosa giusta 2018: al via la fiera degli stili di vita sostenibili

Fa’ la cosa giusta 2018: al via la fiera degli stili di vita sostenibili

Dal 23 al 25 marzo, bimbi e famiglie sono invitati a Milano a Fa’ la cosa giusta 2018, un luogo dove imparare il consumo critico. Tante le attività previste anche per i più piccoli e ingresso gratuito per tutti  »

Emicrania: in arrivo un nuovo farmaco

Emicrania: in arrivo un nuovo farmaco

Creata una molecola innovativa che promette di ridurre il numero degli episodi mensili di emicrania. Manca solo l’autorizzazione  »

Sordità nei bambini: un nuovo algoritmo predice il recupero

Sordità nei bambini: un nuovo algoritmo predice il recupero

Un metodo innovativo permette di capire quanto l’impianto cocleare potrà aiutare i bambini affetti da sordità. Ecco di che cosa si tratta   »

Mal di testa: ecco le piante più efficaci per combatterlo

Mal di testa: ecco le piante più efficaci per combatterlo

Sembra confermata la capacità di molte erbe di contrastare il mal di testa. Le più efficaci? Girasole, sambuco, artemisia  »

Disturbo da iperattività: un aiuto dai gilet imbottiti?

Disturbo da iperattività: un aiuto dai gilet imbottiti?

Indossare gilet imbottiti di sabbia aiuterebbe i bambini affetti da disturbo da iperattività a calmarsi. Ecco come agiscono   »

Influenza: aumenta fino a sei volte il rischio di infarto

Influenza: aumenta fino a sei volte il rischio di infarto

È un errore prendere sottogamba l’influenza. Perché, a certe condizioni, può determinare problemi al cuore. Ecco perché  »

Dipendenze: troppi i giovani “schiavi” di alcol, fumo e gioco

Dipendenze: troppi i giovani “schiavi” di alcol, fumo e gioco

Gli ultimi dati italiani rivelano che alcol, fumo e gioco sono molti diffusi fra i giovani. Ecco allora come prevenire e affrontare le dipendenze   »

Pagina 49 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti