Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Attività fisica semi sconosciuta: solo 2 adolescenti su 10 fanno sport

Attività fisica semi sconosciuta: solo 2 adolescenti su 10 fanno sport

La sedentarietà è molto pericolosa. Eppure ancora oggi sono troppi pochi gli adolescenti che praticano un’attività fisica  »

Latte vegetale: il migliore è quello di soia

Latte vegetale: il migliore è quello di soia

Il latte di soia sembra avere un profilo nutrizionale più equilibrato rispetto agli altri latti vegetali. Ecco perché   »

Fa’ la cosa giusta 2018: al via la fiera degli stili di vita sostenibili

Fa’ la cosa giusta 2018: al via la fiera degli stili di vita sostenibili

Dal 23 al 25 marzo, bimbi e famiglie sono invitati a Milano a Fa’ la cosa giusta 2018, un luogo dove imparare il consumo critico. Tante le attività previste anche per i più piccoli e ingresso gratuito per tutti  »

Emicrania: in arrivo un nuovo farmaco

Emicrania: in arrivo un nuovo farmaco

Creata una molecola innovativa che promette di ridurre il numero degli episodi mensili di emicrania. Manca solo l’autorizzazione  »

Sordità nei bambini: un nuovo algoritmo predice il recupero

Sordità nei bambini: un nuovo algoritmo predice il recupero

Un metodo innovativo permette di capire quanto l’impianto cocleare potrà aiutare i bambini affetti da sordità. Ecco di che cosa si tratta   »

Mal di testa: ecco le piante più efficaci per combatterlo

Mal di testa: ecco le piante più efficaci per combatterlo

Sembra confermata la capacità di molte erbe di contrastare il mal di testa. Le più efficaci? Girasole, sambuco, artemisia  »

Disturbo da iperattività: un aiuto dai gilet imbottiti?

Disturbo da iperattività: un aiuto dai gilet imbottiti?

Indossare gilet imbottiti di sabbia aiuterebbe i bambini affetti da disturbo da iperattività a calmarsi. Ecco come agiscono   »

Influenza: aumenta fino a sei volte il rischio di infarto

Influenza: aumenta fino a sei volte il rischio di infarto

È un errore prendere sottogamba l’influenza. Perché, a certe condizioni, può determinare problemi al cuore. Ecco perché  »

Dipendenze: troppi i giovani “schiavi” di alcol, fumo e gioco

Dipendenze: troppi i giovani “schiavi” di alcol, fumo e gioco

Gli ultimi dati italiani rivelano che alcol, fumo e gioco sono molti diffusi fra i giovani. Ecco allora come prevenire e affrontare le dipendenze   »

AgriBottega dei bambini: a Bologna uno spazio per scoprire la biodiversità

AgriBottega dei bambini: a Bologna uno spazio per scoprire la biodiversità

Bologna offre alle famiglie uno spazio dedicato esclusivamente ai bimbi fino agli 11 anni, con laboratori, serre e allestimenti speciali. È l’AgriBottega   »

Pagina 49 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti