Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Farmaci con codeina vietati ai minorenni

Farmaci con codeina vietati ai minorenni

È della Food and drug administration americana la raccomandazione di non usare farmaci con codeina per curare la tosse e il raffreddore sotto i 18 anni. Ecco perché   »

Carmen, l’opera lirica per i bambini

Carmen, l’opera lirica per i bambini

Al via “Opera domani” e "Opera Family", i progetti che portano l’opera in classe e in famiglia. Si inizia da Como e poi si proseguirà in tutta Italia. Ecco di cosa si tratta  »

Giustizia e rettitudine nei bambini già a 6 anni

Giustizia e rettitudine nei bambini già a 6 anni

Il senso di giustizia e rettitudine non sono esclusivi dell’età adulta e sarebbero già sviluppati nei bambini di 6 anni. Ecco perché   »

Primo soccorso a scuola: molti ragazzi impreparati di fronte alle emergenze

Primo soccorso a scuola: molti ragazzi impreparati di fronte alle emergenze

Solo 1 ragazzo su 3 sa come comportarsi in caso di arresto cardiaco. Ecco perché si sta insistendo sull’importanza di insegnare il primo soccorso a scuola  »

Poco sonno per gli adolescenti a causa degli smartphone

Poco sonno per gli adolescenti a causa degli smartphone

La maggior parte degli adolescenti dorme meno di otto ore a notte, correndo moltissimi rischi. La colpa spesso è degli smartphone. Ecco perché  »

Breast Unit: un’arma in più contro il cancro al seno

Breast Unit: un’arma in più contro il cancro al seno

Le donne con un cancro al seno hanno più chance di guarire se sono curate nelle breast unit, unità di terapia specializzate. Ecco perché   »

Infertilità genetica: il calo delle nascite è colpa anche del Dna?

Infertilità genetica: il calo delle nascite è colpa anche del Dna?

Le coppie italiane fanno sempre meno figli. Ma il calo delle nascite potrebbe dipendere da alterazioni del Dna che causano una infertilità genetica   »

Apnee notturne: la salute ne risente

Apnee notturne: la salute ne risente

Sono poco conosciute, eppure possono causare conseguenze molto serie sulla salute, come ipertensione e diabete. Ecco tutti i risvolti delle apnee notturne  »

Sonno dei bambini: quelli che dormono poco invecchiano prima

Sonno dei bambini: quelli che dormono poco invecchiano prima

Più il sonno dei bambini è scarso e agitato e più le loro cellule invecchierebbero precocemente. Ecco perché il sonno dei bambini è legato alla longevità  »

Pesticidi: tanti i pericoli nascosti

Pesticidi: tanti i pericoli nascosti

Infertilità, morbo di Parkinson, cancro: sono solo alcune delle problematiche che possono essere causate da un’esposizione eccessiva ai pesticidi. Ecco a cosa fare attenzione   »

Pagina 49 di 50
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti