Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Ombelico in gravidanza: prime settimane, quando esce e come cambia

Ombelico in gravidanza: prime settimane, quando esce e come cambia

In alcuni casi può appiattirsi o diventare sporgente. Non bisogna comunque preoccuparsi: si tratta di modifiche normali, che tendono a risolversi dopo il parto .  »

Translucenza nucale: cos’è, quando si fa e valori da valutare

Translucenza nucale: cos’è, quando si fa e valori da valutare

È un’ecografia che permette di calcolare se il bebè ha un alto o basso rischio di avere anomalie cromosomiche. Per avere un risultato più attendibile, meglio eseguirla con il bitest  »

Rosolia: sintomi, cure e vaccino in gravidanza

Rosolia: sintomi, cure e vaccino in gravidanza

Se colpisce una donna incinta può essere pericolosa, ma fortunatamente esistono misure efficaci per prevenirla. La ginecologa Rossella Nappi ci spiega quali.  »

Espansore palatale: cos’è e quando è necessario metterlo ai bambini

Espansore palatale: cos’è e quando è necessario metterlo ai bambini

È un dispositivo che serve per allargare la parte superiore della bocca quando questa è troppo stretta e i denti non hanno spazio. La dottoressa Erica Barina ci spiega come va usato e in che modo agisce.  »

Come organizzare una caccia al tesoro con indovinelli: tante idee utili

Come organizzare una caccia al tesoro con indovinelli: tante idee utili

La più semplice da organizzare è in casa: basta nascondere i bigliettini in punti precisi che i bambini devono individuare risolvendo dei rompicapi.  »

I migliori film e cartoni di Natale per bambini del 2024

I migliori film e cartoni di Natale per bambini del 2024

Dalle pellicole a tema natalizio a quelle più divertenti e irriverenti, ecco i titoli perfetti per trascorrere un momento speciale in famiglia durante il periodo delle feste.  »

Libri di Natale da leggere con i bambini

Libri di Natale da leggere con i bambini

Una selezione di titoli che, fra personaggi entrati nel cuore di generazioni di bambini, atmosfere fiabesche ed emozionanti avventure, renderanno questo periodo ancora più magico.  »

Metodi della nonna per sapere se si è incinta: quali sono affidabili?

Metodi della nonna per sapere se si è incinta: quali sono affidabili?

Dai test dell’urina fai da te alla prova dell’anello sull’addome, fino all’esperimento dell’aglio nel latte. Pur non essendo scientifici, aiutano a farsi un’idea se si è incinta o meno.  »

Babbo Natale esiste davvero? Come rispondere ai bambini e quando dire la verità

Babbo Natale esiste davvero? Come rispondere ai bambini e quando dire la verità

Non esiste una risposta unica e giusta a determinate domande, dipende da caso a caso. L’ideale è ascoltare il proprio figlio e trovare una spiegazione su misura per lui, come suggerisce lo psicologo e psicoterapeuta Grampa di Busto Arsizio.  »

Letterina per Babbo Natale: idee e spunti per scriverla con i bambini

Letterina per Babbo Natale: idee e spunti per scriverla con i bambini

Decorazioni fai da te, modelli già pronti da stampare e frasi da dedicare a Babbo Natale.  »

Pagina 5 di 50
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti