Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
False mestruazioni, di cosa si tratta e perché avvengono?

False mestruazioni, di cosa si tratta e perché avvengono?

Per false mestruazioni si intendono le piccole perdite di sangue che possono verificarsi a inizio gravidanza e che ricordano il flusso mestruale. Ecco perché compaiono e perché non bisogna preoccuparsi   »

Capezzoli piatti o introflessi: come fare in allattamento?

Capezzoli piatti o introflessi: come fare in allattamento?

Esistono diverse tecniche che aiutano le donne con capezzoli piatti o introflessi ad allattare con successo. Vediamole tutte.  »

Mastoidite nei bambini: cos’è, sintomi e come si cura

Mastoidite nei bambini: cos’è, sintomi e come si cura

L’orecchio del bimbo si infiamma e si arrossa improvvisamente, diventando a sventola? La colpa potrebbe essere della mastoidite, un’infiammazione dell’osso mastoideo, situato dietro l’orecchio, che non va mai trascurata. Ecco allora come riconoscerla.  »

Come interpretare i disegni dei bambini: i consigli dell’esperta

Come interpretare i disegni dei bambini: i consigli dell’esperta

Molti genitori si chiedono come interpretare i disegni dei bambini. Il consiglio principale è di vederli come degli strumenti attraverso cui il piccolo si esprime e racconta qualcosa di sé. Per capirne il significato bisogna sempre considerare il bambino nel suo insieme.   »

Come insegnare ai bambini a lavare bene le mani: idee utili e divertenti

Come insegnare ai bambini a lavare bene le mani: idee utili e divertenti

Un'abitudine molto importante per l'igiene sia da piccoli che da grandi. Ecco come insegnare ai bambini a lavare bene le mani.  »

Augmentin bambini: a cosa serve, dosaggio e consigli

Augmentin bambini: a cosa serve, dosaggio e consigli

L’Augmentin è uno degli antibiotici più utilizzati in età pediatrica, ma non sempre in maniera corretta. La pediatra infettivologa ci spiega allora quando e come impiegarlo affinché sia realmente utile ed efficace.  »

Rimanere incinta con la pillola, si può?

Rimanere incinta con la pillola, si può?

Davvero rimanere incinta con la pillola è impossibile? E se ci si dimentica di prenderla? Quando si corrono dei rischi? Ecco una risposta alle domande più comuni sul rischio di gravidanza indesiderate durante l’utilizzo della pillola anticoncezionale.  »

Come insegnare ai bambini a giocare da soli: consigli e suggerimenti

Come insegnare ai bambini a giocare da soli: consigli e suggerimenti

Tante strategie utili su come insegnare ai bambini a giocare da soli. Dal lasciarli sperimentare evitando di interferire, al proporre attività perfette da fare anche senza l’intervento di mamma e papà.  »

Come spiegare la guerra ai bambini: consigli e libri utili

Come spiegare la guerra ai bambini: consigli e libri utili

Trovare le parole adatte per spiegare concetti come conflitti e pace non è facile. Ecco allora una serie di strategie pratiche su come spiegare la guerra ai bambini. Dall’usare metafore al raccontare storie di coetanei   »

Come insegnare ai bambini a dormire soli: consigli e suggerimenti

Come insegnare ai bambini a dormire soli: consigli e suggerimenti

Evitare gli stimoli eccessivi, raccontare una storia, impostare una routine della nanna… Ecco alcuni metodi per insegnare ai bambini a dormire da soli: vediamoli tutti in questo articolo.  »

Pagina 5 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti