Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Breast Unit: un’arma in più contro il cancro al seno

Breast Unit: un’arma in più contro il cancro al seno

Le donne con un cancro al seno hanno più chance di guarire se sono curate nelle breast unit, unità di terapia specializzate. Ecco perché   »

Obesità infantile: la prevenzione inizia nei primi 2 anni di vita

Obesità infantile: la prevenzione inizia nei primi 2 anni di vita

Contro l'obesità infantile è utilissimo l'allattamento al seno e poco sale. Sono solo alcune delle regole da seguire nei primi 2 anni di vita per prevenire l’obesità infantile. Ecco le altre  »

Infertilità genetica: il calo delle nascite è colpa anche del Dna?

Infertilità genetica: il calo delle nascite è colpa anche del Dna?

Le coppie italiane fanno sempre meno figli. Ma il calo delle nascite potrebbe dipendere da alterazioni del Dna che causano una infertilità genetica   »

Apnee notturne: la salute ne risente

Apnee notturne: la salute ne risente

Sono poco conosciute, eppure possono causare conseguenze molto serie sulla salute, come ipertensione e diabete. Ecco tutti i risvolti delle apnee notturne  »

Sonno dei bambini: quelli che dormono poco invecchiano prima

Sonno dei bambini: quelli che dormono poco invecchiano prima

Più il sonno dei bambini è scarso e agitato e più le loro cellule invecchierebbero precocemente. Ecco perché il sonno dei bambini è legato alla longevità  »

Pesticidi: tanti i pericoli nascosti

Pesticidi: tanti i pericoli nascosti

Infertilità, morbo di Parkinson, cancro: sono solo alcune delle problematiche che possono essere causate da un’esposizione eccessiva ai pesticidi. Ecco a cosa fare attenzione   »

Pressione del sangue, si cambia: ora è alta quando supera gli 80/130 mmhg

Pressione del sangue, si cambia: ora è alta quando supera gli 80/130 mmhg

Le nuove Linee guida americane hanno abbassato la soglia oltre la quale si può parlare di ipertensione. Ecco quando la pressione del sangue è considerata alta   »

Disturbi dell’apprendimento e disabilità: eccesso di diagnosi?

Disturbi dell’apprendimento e disabilità: eccesso di diagnosi?

Sono sempre più numerosi i bambini italiani che ricevono una diagnosi di disturbi dell’apprendimento e disabilità, non sempre a ragione. Ecco perché   »

Stress in gravidanza, i bambini sorrideranno meno

Stress in gravidanza, i bambini sorrideranno meno

Se durante il secondo trimestre di gravidanza la mamma è sotto stress, i bambini potrebbero essere meno resilienti e sorridenti. Ecco perché   »

Fertilità maschile: la dieta per lui

Fertilità maschile: la dieta per lui

Alcuni cibi favoriscono la fertilità maschile, mentre altri la ostacolano. Ecco la dieta ideale per gli uomini alla ricerca di un figlio   »

Pagina 51 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti