Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Anestesia spinale: durata, rischi e tempi di smaltimento

Anestesia spinale: durata, rischi e tempi di smaltimento

Tutto quello che c’è da sapere sull’anestesia spinale nel parto cesareo: come funziona, come agisce, quali vantaggi comporta, a quali rischi si associa  »

Perché i bambini hanno paura del buio? Come aiutarli a superarla?

Perché i bambini hanno paura del buio? Come aiutarli a superarla?

La paura del buio è fra le paure più diffuse nei bambini. In genere, comincia verso i due-tre anni e si attenua a partire dai cinque-sei anni. Per aiutare il piccolo a superarla, i genitori possono adottare strategie mirate, basate sulla rassicurazione, l’ascolto e la presenza  »

Mutismo selettivo nei bambini: cos’è e come affrontarlo

Mutismo selettivo nei bambini: cos’è e come affrontarlo

A casa il bambino è un chiacchierone, mentre all’asilo si blocca e non riesce a parlare? Potrebbe soffrire di mutismo selettivo, un disturbo d’ansia caratterizzato proprio dall’incapacità di comunicare in determinati contesti sociali. Se si interviene nel modo giusto, può essere risolto con successo  »

Ciclo mestruale: come spiegarlo ai bambini

Ciclo mestruale: come spiegarlo ai bambini

Il ciclo mestruale e le mestruazioni sono fenomeni fisiologici e normali nella vita di una donna. Per questo, l’ideale sarebbe parlare senza imbarazzi e tabù con i figli, fornendo spiegazioni semplici e sincere, adatte alla loro età   »

Parto podalico: come avviene e rischi per mamma e bambino

Parto podalico: come avviene e rischi per mamma e bambino

Il bambino si posiziona al contrario nel pancione, con la testa in alto invece che in basso. Si può tentare il rivolgimento per manovre esterne con rischi bassi.  »

Sbalzi d’umore in gravidanza, come viverli e affrontarli

Sbalzi d’umore in gravidanza, come viverli e affrontarli

Subire improvvise variazioni d’umore e, in generale, essere più “sensibile” è del tutto normale per la donna in attesa. Vediamo i motivi che causano gli sbalzi d'umore in gravidanza e come affrontarli al meglio.  »

Lavoretti fine anno scolastico: i più belli da copiare

Lavoretti fine anno scolastico: i più belli da copiare

Con l’avvicinarsi dell’estate, si possono coinvolgere i bambini nella realizzazione di divertenti lavoretti fine anno scolastico. Ecco qualche idea  »

10 cose da fare prima di rimanere incinta

10 cose da fare prima di rimanere incinta

Fare alcuni esami, smettere di fumare e di bere, mangiare meglio, rilassarsi: sono solo alcune delle cose da fare prima di rimanere incinta   »

Mal di primavera nei bambini: che cos’è e come affrontarlo

Mal di primavera nei bambini: che cos’è e come affrontarlo

Il passaggio dalla stagione invernale a quella primaverile può lasciare qualche strascico nei più piccoli. Ecco i rimedi più efficaci contro il mal di primavera nei bambini  »

Ponti di primavera: dove andare con i bambini

Ponti di primavera: dove andare con i bambini

Dalle località marittime sulla costa adriatica, alle città bimbofriendly, senza dimenticare l'opzione estero, ecco alcune idee per trascorrere i ponti della primavera 2023 insieme a tutta la famiglia.  »

Pagina 7 di 51
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti