Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
La routine del sonno influisce sul comportamento dei bambini?

La routine del sonno influisce sul comportamento dei bambini?

I bambini che prima della nanna ricevono coccole, sfogliano dei libri con mamma e papà o parlano con loro avrebbero una migliore intelligenza emotiva. Ecco perché la routine del sonno fa bene ai bambini  »

Miopia dei bambini: più si studia e più si rischia?

Miopia dei bambini: più si studia e più si rischia?

Il tempo trascorso leggendo e studiando potrebbe amplificare il ruolo di alcune varianti genetiche che aumentano il rischio di sviluppare la miopia nei bambini. Ecco come proteggere i loro occhi  »

Pressione alta dopo il parto: cosa fare se non scende?

Pressione alta dopo il parto: cosa fare se non scende?

Le donne che hanno partorito dovrebbero continuare a misurarsi la pressione alta perché un eventuale aumento è rischioso e va trattato   »

Natale 2022: quali giochi fare sotto l’Albero con i bambini?

Natale 2022: quali giochi fare sotto l’Albero con i bambini?

Quale miglior modo di stare insieme ai propri figli a Natale se non giocando insieme sotto l’Albero? Ecco qualche spunto da copiare per il Natale 2022  »

Allergie no-stop per colpa dell’emergenza climatica?

Allergie no-stop per colpa dell’emergenza climatica?

La stagione delle allergie si sta allungando sempre più a causa dell’emergenza climatica. I sintomi, dunque, rischiano di essere presenti tutto l’anno  »

Natale 2022: quali libri per bambini mettere sotto l’Albero?

Natale 2022: quali libri per bambini mettere sotto l’Albero?

I libri sono sempre regali graditi da grandi e piccini. Ecco qualche titolo perfetto da mettere sotto l’albero per un Natale 2022 davvero speciale  »

Fertilità femminile: conta anche la riserva ovarica?

Fertilità femminile: conta anche la riserva ovarica?

La fertilità femminile è strettamente correlata alla riserva ovarica, ossia alla quantità e alla qualità degli ovociti. Cosa significa e perché è importante se si vuole avere un bambino  »

Qual è la migliore posizione per partorire?

Qual è la migliore posizione per partorire?

Un tempo la posizione sul lettino era la più adottata per partorire, ma sicuramente oggi non è più così. Negli ultimi anni, infatti, si sono diffuse tante alternative e ormai quasi tutti gli ospedali si sono dotati di supporti di vario tipo per agevolare la donna. Ecco in quali posizioni si può partorire...  »

Viaggi interdentali: come insegnare ai bambini a lavarsi i denti?

Viaggi interdentali: come insegnare ai bambini a lavarsi i denti?

I bambini devono imparare a lavarsi i denti e curare l’igiene orale fin da piccoli per mantenere una bocca sana da adulti. Ecco come aiutarli   »

Fettuccia parto indotto: cos’è, come funziona e quando si usa?

Fettuccia parto indotto: cos’è, come funziona e quando si usa?

Andiamo a vedere cos’è la fettuccia per il parto indotto e quando è necessario utilizzarla  »

Pagina 9 di 50
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti