Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Cosa non mangiare in allattamento per evitare coliche al neonato?

Cosa non mangiare in allattamento per evitare coliche al neonato?

L’allattamento è uno dei principali aspetti di mamma e neonato. Proprio per questo l’alimentazione è determinante. Andiamo a vedere cosa non mangiare in allattamento e come evitare le coliche  »

Mal di schiena in gravidanza: come si cura

Mal di schiena in gravidanza: come si cura

È uno dei disturbi classici della gravidanza: alcuni semplici accorgimenti e qualche esercizio mirato aiutano ad alleviare il dolore.  »

Fase prodromica: cos’è e quanto dura prima del parto?

Fase prodromica: cos’è e quanto dura prima del parto?

Andiamo a vedere cos’è la fase prodromica e quanto dura prima del parto. Ecco tutti i segreti e consigli  »

Concepimento: si può scegliere il sesso del bebè?

Concepimento: si può scegliere il sesso del bebè?

Inutile negarlo. Uno dei primi pensieri degli aspiranti genitori, appena avuta conferma del concepimento, riguarda il sesso del bebè: nascerà un maschietto o una femminuccia? E soprattutto: è possibile influire in qualche modo sul genere del nascituro?  »

Calcolo peso ideale: quanto si deve ingrassare in gravidanza?

Calcolo peso ideale: quanto si deve ingrassare in gravidanza?

Il peso non deve diventare un’ossessione durante la gravidanza. Però è importante non esagerare. Ecco come procedere per il calcolo del peso ideale  »

Sintomi pre ciclo mestruale: nausea e quanti giorni prima arrivano?

Sintomi pre ciclo mestruale: nausea e quanti giorni prima arrivano?

Spesso i sintomi pre ciclo mestruale sono accompagnati da diversi disturbi che durano alcuni giorni. Andiamo quindi a vedere quali sono e come alleviare i disagi  »

Lallazione: mesi, canonica e quando inizia? Tutte le info

Lallazione: mesi, canonica e quando inizia? Tutte le info

La lallazione è un passaggio fondamentale per il neonato. Andiamo a vedere quando arriva e che significa canonica oltre ai migliori consigli  »

Apnee bambini nel sonno: cosa fare per migliorarle?

Apnee bambini nel sonno: cosa fare per migliorarle?

Considerato erroneamente un disturbo degli adulti, il russamento interessa invece molti bambini e spesso nasconde un problema più serio legato alle apnee notturne  »

Contatto “pelle a pelle” e allattamento al seno precoce: perché fanno bene al neonato?

Contatto “pelle a pelle” e allattamento al seno precoce: perché fanno bene al neonato?

Attaccare il neonato al seno subito dopo il parto e stare pelle a pelle con lui favorisce la costruzione di un microbioma sano, alleato della salute  »

Cosa far mangiare ai bambini a merenda in estate?

Cosa far mangiare ai bambini a merenda in estate?

Frutta intera o a pezzetti, frullati, yogurt, gelati: in estate l’ideale è proporre una merenda fresca, sana e nutriente  »

Pagina 9 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti