Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Natale 2022: quali parchi divertimento scegliere per una gita in famiglia?

Natale 2022: quali parchi divertimento scegliere per una gita in famiglia?

Volete fare un regalo speciale ai vostri bambini? Organizzate una giornata in uno dei parchi divertimento allestiti a tema Natale. Ecco qualche spunto per il Natale 2022   »

Fertilità femminile: conta anche la riserva ovarica?

Fertilità femminile: conta anche la riserva ovarica?

La fertilità femminile è strettamente correlata alla riserva ovarica, ossia alla quantità e alla qualità degli ovociti. Cosa significa e perché è importante se si vuole avere un bambino  »

Qual è la migliore posizione per partorire?

Qual è la migliore posizione per partorire?

Un tempo la posizione sul lettino era la più adottata per partorire, ma sicuramente oggi non è più così. Negli ultimi anni, infatti, si sono diffuse tante alternative e ormai quasi tutti gli ospedali si sono dotati di supporti di vario tipo per agevolare la donna. Ecco in quali posizioni si può partorire...  »

Obesità infantile: qual è la causa dell’effetto yo-yo? La nuova scoperta

Obesità infantile: qual è la causa dell’effetto yo-yo? La nuova scoperta

I bambini colpiti da obesità infantile che perdono peso rapidamente rischiano poi di recuperarlo altrettanto velocemente. Il che non è esente da rischi. Cosa si è scoperto  »

Viaggi interdentali: come insegnare ai bambini a lavarsi i denti?

Viaggi interdentali: come insegnare ai bambini a lavarsi i denti?

I bambini devono imparare a lavarsi i denti e curare l’igiene orale fin da piccoli per mantenere una bocca sana da adulti. Ecco come aiutarli   »

Fettuccia parto indotto: cos’è, come funziona e quando si usa?

Fettuccia parto indotto: cos’è, come funziona e quando si usa?

Andiamo a vedere cos’è la fettuccia per il parto indotto e quando è necessario utilizzarla  »

Cosa non mangiare in allattamento per evitare coliche al neonato?

Cosa non mangiare in allattamento per evitare coliche al neonato?

L’allattamento è uno dei principali aspetti di mamma e neonato. Proprio per questo l’alimentazione è determinante. Andiamo a vedere cosa non mangiare in allattamento e come evitare le coliche  »

Mal di schiena in gravidanza: come si cura

Mal di schiena in gravidanza: come si cura

È uno dei disturbi classici della gravidanza: alcuni semplici accorgimenti e qualche esercizio mirato aiutano ad alleviare il dolore.  »

Fase prodromica: cos’è e quanto dura prima del parto?

Fase prodromica: cos’è e quanto dura prima del parto?

Andiamo a vedere cos’è la fase prodromica e quanto dura prima del parto. Ecco tutti i segreti e consigli  »

Concepimento: si può scegliere il sesso del bebè?

Concepimento: si può scegliere il sesso del bebè?

Inutile negarlo. Uno dei primi pensieri degli aspiranti genitori, appena avuta conferma del concepimento, riguarda il sesso del bebè: nascerà un maschietto o una femminuccia? E soprattutto: è possibile influire in qualche modo sul genere del nascituro?  »

Pagina 9 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti