Laureata in Giurisprudenza, con una Specializzazione in Giornalismo, Ufficio Stampa e Relazioni Pubbliche, è giornalista professionista dal 1991.
In passato ha lavorato nel settore salute presso alcuni quotidiani nazionali e riviste femminili.
Attualmente collabora nel settore moda, bellezza, lifestyle per l’inflight Neos, e i periodici Burda Style e The Cube.
Lavora per l’Italia e come corrispondente da Hong Kong per i webmagazines www.moditaliamagazine.com, e www.thecubemagazine.com. E’ autrice della pagina Facebook e Instagram Lost in Hong Kong:
https://www.facebook.com/lostinHKong/
lost.in.hongkong e del blog https://losthongkong.blogspot.com
Articoli di Stefania Lupi
Non compromettono l’udito, ma possono creare un notevole disagio psicologico al bambino che è bene non sottovalutare. Come affrontare il problema delle orecchie a sventola nei bambini »
Il bebè è in arrivo e la futura mamma è presa da mille dubbi e interrogativi su cosa si può fare senza rischiare di nuocere al bimbo nel pancione o appena nato e sull’andamento della gravidanza in generale. Facciamo chiarezza »
Intenso prurito, lacrimazione, fastidio alla luce, ma anche bruciore e sensazione di corpo estraneo negli occhi possono indicare la presenza di un’allergia o di una malattia immuno-allergologica. Ecco come si cura la congiuntivite Vernal »
Tra le patologie che colpiscono i bambini piccoli ci sono la displasia e la lussazione congenita dell’anca. Non devono far paura, perché sono curabili, a patto di intervenire subito. Ecco come curare la displasia nei bambini »
I bruciori di stomaco in gravidanza sono legati ai cambiamenti che si verificano nei 9 mesi. Ecco come alleviare i fastidi »
Uno studio cinese smorza le speranze secondo cui un’assunzione di vitamina D potrebbe ridurre gli effetti della malattia da Covid-19: non sembra infatti che l'integrazione incida su morti e ricoveri »
In Italia sono in aumento le infezioni sessuali, specie tra i giovani e tra gli uomini. I condilomi restano la malattia più frequente. Come proteggersi »
Per coinvolgere i bambini e dare una spinta al loro sviluppo meglio scegliere un libro tradizionale piuttosto che un e-book su tablet »
A questa importante domanda ha cercato di dare risposta un’indagine inglese, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Nature Medicine. Ecco che cosa è emerso »
I disturbi legati ai traumi infantili si manifestano a livello mentale, ma possono causare anche altre patologie croniche, come asma e cardiopatie. A rivelarlo è uno studio condotto in Nuova Zelanda »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
24/03/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Migliori
Il rapporto rischi-benefici, nel trattamento con benzodiazepine degli stati d'ansia durante la gravidanza, è decisamente a favore dei secondi. Un'ansia non curata espone infatti alla possibilità di complicanze molto più importanti dei potenziali effetti indesiderati dei farmaci. »
21/03/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Augusto Enrico Semprini
Una donna di 34 anni, che ha già avuto figli e nell'arco di 9 mesi non riesce ad avviare la terza gravidanza, dovrebbe effettuare controlli volti a stabilire se l'apparato genitale è ancora efficiente sotto il profilo della fertilità. »
21/03/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Giorgio Rossi
Viene definito "mutismo selettivo" il rifiuto di parlare in particolari contesti (per esempio alla scuola materna. Non dipende da un deficit dello sviluppo intellettivo o del linguggio o dell'udito, ma richiede comunque di essere preso in carico da uno specialista (neuropsichiatra infantile o psicologo).
... »
10/03/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla
La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo. »
Fai la tua domanda agli specialisti