In passato ha lavorato nel settore salute presso alcuni quotidiani nazionali e riviste femminili.
Attualmente collabora nel settore moda, bellezza, lifestyle per l’inflight Neos, e i periodici Burda Style e The Cube.
Lavora per l’Italia e come corrispondente da Hong Kong per i webmagazines www.moditaliamagazine.com, e www.thecubemagazine.com. E’ autrice della pagina Facebook e Instagram Lost in Hong Kong:
https://www.facebook.com/lostinHKong/
lost.in.hongkong e del blog https://losthongkong.blogspot.com
Articoli di Stefania Lupi
Intenso prurito, lacrimazione, fastidio alla luce, ma anche bruciore e sensazione di corpo estraneo negli occhi possono indicare la presenza di un’allergia o di una malattia immuno-allergologica. Ecco come si cura la congiuntivite Vernal »
Tra le patologie che colpiscono i bambini piccoli ci sono la displasia e la lussazione congenita dell’anca. Non devono far paura, perché sono curabili, a patto di intervenire subito. Ecco come curare la displasia nei bambini »
I bruciori di stomaco in gravidanza sono legati ai cambiamenti che si verificano nei 9 mesi. Ecco come alleviare i fastidi »
Uno studio cinese smorza le speranze secondo cui un’assunzione di vitamina D potrebbe ridurre gli effetti della malattia da Covid-19: non sembra infatti che l'integrazione incida su morti e ricoveri »
In Italia sono in aumento le infezioni sessuali, specie tra i giovani e tra gli uomini. I condilomi restano la malattia più frequente. Come proteggersi »
Per coinvolgere i bambini e dare una spinta al loro sviluppo meglio scegliere un libro tradizionale piuttosto che un e-book su tablet »
A questa importante domanda ha cercato di dare risposta un’indagine inglese, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Nature Medicine. Ecco che cosa è emerso »
I disturbi legati ai traumi infantili si manifestano a livello mentale, ma possono causare anche altre patologie croniche, come asma e cardiopatie. A rivelarlo è uno studio condotto in Nuova Zelanda »
Uno studio americano ha dimostrato il legame tra stress piscologico e rischio di malattia coronarica, come ictus e infarto. Gli uomini sono più a rischio delle donne. Ecco perché »
Lo sostiene un nuovo studio dell'università di Ginevra sulla malattie autoimmuni. Ecco come la temperatura può influenzarne il decorso e come agire »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.