Stefania Lupi

Laureata in Giurisprudenza, con una Specializzazione in Giornalismo, Ufficio Stampa e Relazioni Pubbliche, è giornalista professionista dal 1991.

stefania lupiIn passato ha lavorato nel settore salute presso alcuni quotidiani nazionali e riviste femminili.

Attualmente collabora nel settore moda, bellezza, lifestyle per l’inflight Neos, e i periodici Burda Style e The Cube.
Lavora per l’Italia e come corrispondente da Hong Kong per i webmagazines www.moditaliamagazine.com, e www.thecubemagazine.com. E’ autrice della pagina Facebook e Instagram  Lost in Hong Kong: 

https://www.facebook.com/lostinHKong/ 

lost.in.hongkong e del blog https://losthongkong.blogspot.com

Articoli di Stefania Lupi
Lo sport di squadra migliora l’umore degli adolescenti

Lo sport di squadra migliora l’umore degli adolescenti

Lo sport di squadra funziona come antidepressivo nei ragazzi, determina una modifica della struttura del cervello, migliorando l’umore e la memoria  »

Marijuana da adolescenti: effetti sulla salute mentale da adulti

Marijuana da adolescenti: effetti sulla salute mentale da adulti

In questi giorni se ne parla tantissimo grazie a una circolare del Viminale che prevede maggiori controlli sui negozi che vendono cannabis. In ogni caso, sembra proprio che faccia male agli adolescenti. Ecco i risultati di un recente studio  »

Disturbi alimentari: colpiti sempre più bambini

Disturbi alimentari: colpiti sempre più bambini

Si abbassa l’età e aumenta il numero di bambini e adolescenti, anche maschi, che soffrono di disturbi del comportamento alimentare. Importante intervenire presto  »

Fragilità ossea e rischio frattura per tre milioni di donne

Fragilità ossea e rischio frattura per tre milioni di donne

Per alzare l’attenzione sulla fragilità ossea e adottare adeguate politiche di prevenzione arrivano il Manifesto sociale e la campagna di sensibilizzazione Fai la prima mossa. Cura le tue ossa  »

Glicemia giù con le alghe?

Glicemia giù con le alghe?

Per abbassare la glicemia può essere efficace un nutraceutico ottenuto da alcune alghe marine. Possibile prevenire il diabete?  »

Allarme toxoplasmosi: può aumentare il rischio di schizofrenia

Allarme toxoplasmosi: può aumentare il rischio di schizofrenia

La toxoplasmosi, infezione finora considerata pericolosa solo se contratta in gravidanza, può anche aumentare del 50% il rischio di sviluppare la schizofrenia, una malattia mentale. Attenzione anche al citomegalovirus  »

L’amore? Per le donne è come un virus

L’amore? Per le donne è come un virus

Per le donne l’amore è come un virus: provoca una cascata di reazioni immunitarie, forse per preparare istintivamente il corpo alla gravidanza  »

Cuore a rischio se la dieta è povera di fibre, frutta e verdura

Cuore a rischio se la dieta è povera di fibre, frutta e verdura

In Italia 4 persone su 10 muoiono a causa di abitudini alimentari scorrette che mettono il cuore a rischio  »

Monogamia: dipende dai geni

Monogamia: dipende dai geni

Uno studio dell'Università del Texas ha analizzato l'evoluzione della monogamia in diverse specie di vertebrati, scoprendo che il comportamento monogamo è scritto nel Dna  »

Sarà mancino? Dipende dall’allattamento

Sarà mancino? Dipende dall’allattamento

Il tipo di allattamento potrebbe influenzare la possibilità che il bimbo crescendo sarà mancino o destrimane   »

Pagina 12 di 17
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti