Stefania Lupi

Laureata in Giurisprudenza, con una Specializzazione in Giornalismo, Ufficio Stampa e Relazioni Pubbliche, è giornalista professionista dal 1991.

stefania lupiIn passato ha lavorato nel settore salute presso alcuni quotidiani nazionali e riviste femminili.

Attualmente collabora nel settore moda, bellezza, lifestyle per l’inflight Neos, e i periodici Burda Style e The Cube.
Lavora per l’Italia e come corrispondente da Hong Kong per i webmagazines www.moditaliamagazine.com, e www.thecubemagazine.com. E’ autrice della pagina Facebook e Instagram  Lost in Hong Kong: 

https://www.facebook.com/lostinHKong/ 

lost.in.hongkong e del blog https://losthongkong.blogspot.com

Articoli di Stefania Lupi
L’amore? Per le donne è come un virus

L’amore? Per le donne è come un virus

Per le donne l’amore è come un virus: provoca una cascata di reazioni immunitarie, forse per preparare istintivamente il corpo alla gravidanza  »

Cuore a rischio se la dieta è povera di fibre, frutta e verdura

Cuore a rischio se la dieta è povera di fibre, frutta e verdura

In Italia 4 persone su 10 muoiono a causa di abitudini alimentari scorrette che mettono il cuore a rischio  »

Monogamia: dipende dai geni

Monogamia: dipende dai geni

Uno studio dell'Università del Texas ha analizzato l'evoluzione della monogamia in diverse specie di vertebrati, scoprendo che il comportamento monogamo è scritto nel Dna  »

Sarà mancino? Dipende dall’allattamento

Sarà mancino? Dipende dall’allattamento

Il tipo di allattamento potrebbe influenzare la possibilità che il bimbo crescendo sarà mancino o destrimane   »

Cancro al collo dell’utero: nuovo test efficace al 100%

Cancro al collo dell’utero: nuovo test efficace al 100%

È anche in grado di individuare tutti gli otto tipi di cancro al collo dell’utero, mentre il pap test rileva solo un quarto dei tumori e il test Hpv la metà  »

Calo nascite in Italia: il Sud batte il Nord

Calo nascite in Italia: il Sud batte il Nord

L’Italia, insieme alla Spagna, è il fanalino di coda in Europa per il numero di nascite. E, per la mancanza di lavoro, al Sud si fanno meno figli che al Nord  »

Voglie in gravidanza: attenzione alla bilancia!

Voglie in gravidanza: attenzione alla bilancia!

Per resistere alle voglie in gravidanza, e tenere il peso sotto controllo, bastano piccoli trucchi…  »

La tua casa è sana?

La tua casa è sana?

Una casa salubre può migliorare la qualità di vita ed evitare varie malattie. L’Organizzazione Mondiale per la Sanità ha diffuso le linee guida per mantenere alta la qualità ambientale della propria abitazione  »

Antibiotico-resistenza: è allarme in Italia

Antibiotico-resistenza: è allarme in Italia

L’antibiotico-resistenza provoca 33mila morti ogni anno in Europa. Un terzo in Italia. Più colpiti bambini e anziani   »

Indice glicemico sotto controllo e la salute (con la linea) migliora!

Indice glicemico sotto controllo e la salute (con la linea) migliora!

Un’alimentazione a basso indice glicemico protegge non solo dal diabete, ma anche da malattie cardiovascolari, invecchiamento e sovrappeso. Bastano poche regole facili da seguire  »

Pagina 13 di 17
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti