Laureata in Giurisprudenza, con una Specializzazione in Giornalismo, Ufficio Stampa e Relazioni Pubbliche, è giornalista professionista dal 1991.
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 01/08/2018
Argomenti trattati
In passato ha lavorato nel settore salute presso alcuni quotidiani nazionali e riviste femminili.
Attualmente collabora nel settore moda, bellezza, lifestyle per l’inflight Neos, e i periodici Burda Style e The Cube.
Lavora per l’Italia e come corrispondente da Hong Kong per i webmagazines www.moditaliamagazine.com, e www.thecubemagazine.com. E’ autrice della pagina Facebook e Instagram Lost in Hong Kong:
Sei un perfezionista del riposo? Potresti soffrire di ortosonnia, un disturbo che affligge chi è ossessionato dal sonno perfetto, e lo controlla spasmodicamente attraverso i dispositivi tecnologici »
Sintonia, complicità e piacere richiedono equilibrio psicofisico altrimenti il rapporto va in frantumi. Poco sesso e tanto stress sono nemici della coppia »
Lo stress della mamma si ripercuote sulla salute, togliendole fino a 11 anni di vita. Ecco come vivere la maternità salvaguardando il proprio benessere »
La zanzara killer “Aedes aegypti”, portatrice di febbre gialla e zika, si avvicina all’Europa. Prolifera grazie al clima. Il Centro Europeo per il Controllo delle Malattie lancia l’allerta »
Al bando la dieta chetogenica, al primo posto si collocano le diete basate su frutta, verdura, legumi, pesce, pasta e pane con farina integrale, e sul consumo limitato di carni e cibi grassi »
Le medicine naturali possono interferire con i farmaci, rilasciare sostanze tossiche e creare problemi di salute. Prima di curarsi con le erbe, dunque è necessario consultarsi con il medico »
Essere distratta e scordarsi le cose durante la gravidanza non deve preoccupare: il problema interessa la maggior parte delle future mamme. Ora c’è anche un nome specifico per questo fenomeno: baby brain. Ecco di che cosa si tratta »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione. »
È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche... »
La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese... »