Stefania Lupi

Laureata in Giurisprudenza, con una Specializzazione in Giornalismo, Ufficio Stampa e Relazioni Pubbliche, è giornalista professionista dal 1991.

stefania lupiIn passato ha lavorato nel settore salute presso alcuni quotidiani nazionali e riviste femminili.

Attualmente collabora nel settore moda, bellezza, lifestyle per l’inflight Neos, e i periodici Burda Style e The Cube.
Lavora per l’Italia e come corrispondente da Hong Kong per i webmagazines www.moditaliamagazine.com, e www.thecubemagazine.com. E’ autrice della pagina Facebook e Instagram  Lost in Hong Kong: 

https://www.facebook.com/lostinHKong/ 

lost.in.hongkong e del blog https://losthongkong.blogspot.com

Articoli di Stefania Lupi
Curarsi con le erbe? Attenzione anche alle più innocue

Curarsi con le erbe? Attenzione anche alle più innocue

Le medicine naturali possono interferire con i farmaci, rilasciare sostanze tossiche e creare problemi di salute. Prima di curarsi con le erbe, dunque è necessario consultarsi con il medico  »

Diabete di tipo 1: insulina salvavita anche in gravidanza

Diabete di tipo 1: insulina salvavita anche in gravidanza

L’unica terapia efficace per il diabete di tipo 1 è l’insulina. Per non rischiare la vita non va mai sospesa nemmeno quando si aspetta un bebè   »

Dolori da ufficio per 8 impiegati su 10

Dolori da ufficio per 8 impiegati su 10

Mal di schiena, cefalea, dolori al collo, problemi agli occhi: i dolori da ufficio fanno strage tra gli impiegati   »

Baby brain: incinta e smemorata!

Baby brain: incinta e smemorata!

Essere distratta e scordarsi le cose durante la gravidanza non deve preoccupare: il problema interessa la maggior parte delle future mamme. Ora c’è anche un nome specifico per questo fenomeno: baby brain. Ecco di che cosa si tratta  »

Scelta del partner: intelligenza batte bellezza

Scelta del partner: intelligenza batte bellezza

L’intelligenza può essere sexy? A quanto pare sì, visto che nella scelta del partner le affinità intellettive sembrano contare più dell’attrazione fisica  »

Obbligo vaccinale funziona: in aumento il numero dei bambini vaccinati

Obbligo vaccinale funziona: in aumento il numero dei bambini vaccinati

Al nido e all’asilo quasi un bambino su tre non vaccinato ha eseguito la profilassi obbligatoria. In testa soprattutto antimorbillo, antiparotite e antirosolia. L’obbligo vaccinale funziona  »

Ammalati di selfite

Ammalati di selfite

Le nuove tecnologie ci portano in dote anche nuove malattie. L’ultima è la selfite, ossia l’ossessione da selfie: può essere cronica, acuta o borderline. Per riconoscerla basta un test   »

Pagina 17 di 17
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti