Stefania Lupi

Laureata in Giurisprudenza, con una Specializzazione in Giornalismo, Ufficio Stampa e Relazioni Pubbliche, è giornalista professionista dal 1991.

stefania lupiIn passato ha lavorato nel settore salute presso alcuni quotidiani nazionali e riviste femminili.

Attualmente collabora nel settore moda, bellezza, lifestyle per l’inflight Neos, e i periodici Burda Style e The Cube.
Lavora per l’Italia e come corrispondente da Hong Kong per i webmagazines www.moditaliamagazine.com, e www.thecubemagazine.com. E’ autrice della pagina Facebook e Instagram  Lost in Hong Kong: 

https://www.facebook.com/lostinHKong/ 

lost.in.hongkong e del blog https://losthongkong.blogspot.com

Articoli di Stefania Lupi
Tumore al seno: stessa cura per tutte le donne del mondo

Tumore al seno: stessa cura per tutte le donne del mondo

Sono state approvate nuove linee guida per la cura del tumore al seno valide in tutto il mondo. Ogni paziente avrà il miglior trattamento possibile per il suo tumore e nel luogo dove vive   »

Controllare colesterolo e pressione dimezza i rischi di infarto e ictus

Controllare colesterolo e pressione dimezza i rischi di infarto e ictus

Con una terapia combinata meno pericoli di rischi cardiovascolari, come infarto e ictus. L’importante è tenere sotto i livelli di guardia alcuni parametri. Ecco di che cosa si tratta  »

Bambini e ragazzi: chi mangia bene migliora la salute mentale

Bambini e ragazzi: chi mangia bene migliora la salute mentale

Una ricerca inglese rivela che i bambini e i ragazzi che seguono un'alimentazione sana, ricca di frutta e verdura, godono di una migliore salute mentale  »

Tumore al seno metastatico: nuovi farmaci prolungano la sopravvivenza

Tumore al seno metastatico: nuovi farmaci prolungano la sopravvivenza

L'ultimo congresso mondiale sul cancro ha evidenziato l’efficacia di nuovi farmaci nei sottotipi di tumore al seno metastatico  »

Niente umorismo sul Covid: il rapporto di coppia può risentirne

Niente umorismo sul Covid: il rapporto di coppia può risentirne

L’umorismo sul Covid è nocivo: ad affermarlo è uno studio inglese condotto su più di 500 persone sposate poco dopo la pandemia. Servono il pensiero positivo e la rete di amici e parenti  »

Un cerotto contro l’infarto e l’ictus

Un cerotto contro l’infarto e l’ictus

Questo cerotto contro l'infarto si applica sulla pelle a livello del petto o del collo e permette di migliorare il monitoraggio dei parametri cardiovascolari  »

Colesterolo: un quinto dei pazienti ad alto rischio non si cura

Colesterolo: un quinto dei pazienti ad alto rischio non si cura

Per la cura del colesterolo il quadro è preoccupante. A rivelarlo i primi dati dello studio osservazionale Santorini presentati al Congresso della Società Europea di Cardiologia  »

Bambini: in aumento la miopia dopo la pandemia

Bambini: in aumento la miopia dopo la pandemia

La vita al chiuso e gli occhi sempre al computer hanno causato un aumento dei casi di miopia. Lo rivela uno studio pubblicato su JAMA Ophthalmology, che ha coinvolto oltre 120 mila bambini di 6-8 anni   »

Mezza età: una persona su tre ha problemi di salute

Mezza età: una persona su tre ha problemi di salute

Molti i disturbi cronici, dal mal di schiena al diabete, asma e bronchite che compaiono nella mezza età, dopo i 40 anni. A rivelarlo uno studio inglese condotto su 17 mila persone   »

Alimenti per l’infanzia: l’Unione Europea riduce cadmio e piombo

Alimenti per l’infanzia: l’Unione Europea riduce cadmio e piombo

Fissati nuovi tetti per cadmio e piombo, contaminanti cancerogeni, in una vasta gamma di prodotti alimentari, in particolare latte e prodotti destinati ai lattanti  »

Pagina 2 di 17
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti