Stefania Lupi

Laureata in Giurisprudenza, con una Specializzazione in Giornalismo, Ufficio Stampa e Relazioni Pubbliche, è giornalista professionista dal 1991.

stefania lupiIn passato ha lavorato nel settore salute presso alcuni quotidiani nazionali e riviste femminili.

Attualmente collabora nel settore moda, bellezza, lifestyle per l’inflight Neos, e i periodici Burda Style e The Cube.
Lavora per l’Italia e come corrispondente da Hong Kong per i webmagazines www.moditaliamagazine.com, e www.thecubemagazine.com. E’ autrice della pagina Facebook e Instagram  Lost in Hong Kong: 

https://www.facebook.com/lostinHKong/ 

lost.in.hongkong e del blog https://losthongkong.blogspot.com

Articoli di Stefania Lupi
Infarto: se si ammalano di Covid-19, le donne rischiano di più

Infarto: se si ammalano di Covid-19, le donne rischiano di più

L’arresto cardiaco è nove volte più pericoloso per le donne, specie se colpite da Covid-19. Inoltre, arrivano tardi in ospedale, sono sottorappresentate negli studi clinici, vengono curate meno degli uomini e fanno meno prevenzione  »

Antibiotici: nei neonati possono avere conseguenze sulla crescita

Antibiotici: nei neonati possono avere conseguenze sulla crescita

Gli antibiotici sono farmaci fondamentali, ma se somministrati nei primi giorni di vita nei neonati possono influenzare lo sviluppo dei batteri intestinali  »

Covid-19: diagnosi di tumore in ritardo per molti adolescenti

Covid-19: diagnosi di tumore in ritardo per molti adolescenti

Quattro mesi è il ritardo medio calcolato per diagnosi di tumore negli adolescenti. E ora la pandemia ha peggiorato la situazione. Ogni anno vengono diagnosticati 2.200 casi sotto i 18 anni  »

Chi ha un carattere giocoso ha una marcia in più. E lo si può anche diventare… Impariamo dei bambini

Chi ha un carattere giocoso ha una marcia in più. E lo si può anche diventare… Impariamo dei bambini

Secondo una recente ricerca la giocosità aiuta a vivere meglio, a trasformare le situazioni quotidiane in esperienze divertenti o coinvolgenti. E se non lo si è di carattere, ci si può allenare per diventarlo… copiando i bambini  »

Intestino irritabile: tra le possibili cause spunta anche un batterio

Intestino irritabile: tra le possibili cause spunta anche un batterio

La notizia è frutto di uno studio condotto da esperti dell'Università di Göteborg in Svezia eseguito su biopsie intestinali di persone sia sane sia affette dal disturbo  »

Cancro al seno: diventare mamma si può

Cancro al seno: diventare mamma si può

La gravidanza dopo il cancro al seno è sicura. Lo conferma uno studio dell’Università di Genova su oltre 114mila pazienti. Ma occorre aumentare la rete di Oncofertlità, per consentire a chi si ammala da giovane di poter diventare mamma  »

Colesterolo alto: in arrivo i super farmaci che lo dimezzano

Colesterolo alto: in arrivo i super farmaci che lo dimezzano

Grazie ai minori effetti collaterali e alla possibilità di un uso prolungato, queste molecole sono in grado di ridurre il colesterolo alto, prevenendo così il rischio di infarti e ictus  »

Covid-19: l’esposizione ai Pfas potrebbe indebolire l’efficacia dei vaccini

Covid-19: l’esposizione ai Pfas potrebbe indebolire l’efficacia dei vaccini

Studiosi americani dell’Harvard School of Public Health hanno scoperto che alcune sostanze chimiche presenti in prodotti di uso quotidiano e nel nostro organismo, come i Pfas, potrebbero compromettere l'efficacia dei vaccini anti-Covid  »

Una dieta sbagliata nei bimbi blocca la crescita fino a 20 centimetri

Una dieta sbagliata nei bimbi blocca la crescita fino a 20 centimetri

Lo rivela uno studio pubblicato su The Lancet: i ragazzi più alti vivono nei Paesi Bassi, i più bassi in Asia meridionale, America Latina e Africa orientale. Ecco le conseguenze di una dieta sbagliata sulla crescita  »

Nuovi strumenti diagnostici a disposizione dei medici di famiglia grazie a una donazione straordinaria

Nuovi strumenti diagnostici a disposizione dei medici di famiglia grazie a una donazione straordinaria

Fra gli strumenti donati c’è anche l’ecografo portatile, che segnala immediatamente la polmonite da Covid-19. Un progetto promosso da Fondazione Just in collaborazione con la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale e Cittadinanzattiva  »

Pagina 5 di 17
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti