Stefania Lupi

Laureata in Giurisprudenza, con una Specializzazione in Giornalismo, Ufficio Stampa e Relazioni Pubbliche, è giornalista professionista dal 1991.

stefania lupiIn passato ha lavorato nel settore salute presso alcuni quotidiani nazionali e riviste femminili.

Attualmente collabora nel settore moda, bellezza, lifestyle per l’inflight Neos, e i periodici Burda Style e The Cube.
Lavora per l’Italia e come corrispondente da Hong Kong per i webmagazines www.moditaliamagazine.com, e www.thecubemagazine.com. E’ autrice della pagina Facebook e Instagram  Lost in Hong Kong: 

https://www.facebook.com/lostinHKong/ 

lost.in.hongkong e del blog https://losthongkong.blogspot.com

Articoli di Stefania Lupi
All’Istituto Gaslini di Genova un protocollo per i piccoli pazienti Covid-19

All’Istituto Gaslini di Genova un protocollo per i piccoli pazienti Covid-19

Dedicato alla gestione ospedaliera dei casi più gravi da Covid-19, il protocollo di assistenza del Gaslini di Genova ha messo a punto una modalità di approccio alla terapia antinfiammatoria, ai farmaci antivirali, alla profilassi antitrombotica e alle modalità di assistenza respiratoria nei piccoli pazienti...  »

Psoriasi: se peggiora anche il fegato è a rischio

Psoriasi: se peggiora anche il fegato è a rischio

Uno studio spagnolo avverte che quanto più si aggrava la psoriasi tanto più rilevante diventa il problema a livello epatico. Con maggiori rischi di fegato grasso per chi è sovrappeso, obeso o diabetico  »

Mangiare peperoncino dimezza il rischio di infarto e ictus

Mangiare peperoncino dimezza il rischio di infarto e ictus

Il consumo regolare di peperoncino sembra ridurre la mortalità cardiaca del 40% e quella per cause cerebrovascolari di oltre il 60%. I risultati di un nuovo studio italiano  »

Dolore: le donne sono più sensibili a causa di un ormone

Dolore: le donne sono più sensibili a causa di un ormone

La prolattina, un neurormone che promuove l'allattamento nelle donne ne-gli ultimi mesi di gravidanza e dopo il parto, rende il sesso femminile più esposto al dolore   »

Dipendenza degli adolescenti: c’è anche quella dai genitori

Dipendenza degli adolescenti: c’è anche quella dai genitori

Vale sempre il vecchio detto: sbagliando si impara. Ma secondo una ricerca americana buona parte dei genitori non permette ai figli di fare esperienza e commettere errori, e quindi di crescere  »

Salute: la fedeltà riduce il rischio di ammalarsi di tumore

Salute: la fedeltà riduce il rischio di ammalarsi di tumore

Da uno studio inglese emerge che chi ha dieci (o più) partner sessuali corre maggiori rischi di ammalarsi di tumore a causa delle malattie sessualmente trasmissibili  »

La salute è a rischio se non ci si lava i denti per 24 ore

La salute è a rischio se non ci si lava i denti per 24 ore

L’igiene orale è fondamentale per prevenire le malattie e non solo a carico della bocca. Ecco perché è fondamentale non stare mai troppo tempo senza lavarsi i denti  »

Internet: l’abuso negli studenti riduce la capacità creativa e porta all’isolamento

Internet: l’abuso negli studenti riduce la capacità creativa e porta all’isolamento

Gli studenti che abusano di internet sono meno motivati, più ansiosi e più soli a causa dell’isolamento provocato dal web  »

Colesterolo: un killer che causa 46mila morti all’anno

Colesterolo: un killer che causa 46mila morti all’anno

Controllare il colesterolo può salvare la vita. Livelli bassi riducono il rischio rischio di infarto e ictus. Ma molti non lo fanno   »

Lo smog è nemico anche della salute delle ossa

Lo smog è nemico anche della salute delle ossa

Non solo per polmoni e cuore. Lo smog danneggia anche le ossa, aumentando il rischio di osteoporosi. Ecco perché   »

Pagina 8 di 17
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti