Bambino

https://www.bimbisaniebelli.it/wp-content/uploads/2023/11/bambinatristeshutterstock_270746906-320x213.jpg

Cosa è un bambino? Un essere umano di età variabile, ovvero intesa dalla nascita fino alla pubertà. In effetti, la parola bambino può essere usata indifferentemente per indicare un bebè di pochi mesi oppure un piccolo di 5 anni o anche uno più grandicello, ma che non ha ancora raggiunto la pubertà.

Tuttavia, in questa sezione del sito di Bimbisaniebelli si possono trovare tutte le informazioni che riguardano il bambino a partire da 1 anno compiuto di età: controlli, alimentazione, salute, suddivisi per anni. Per quanto riguarda il primo anno di vita, infatti, va consultata la categoria neonato.

Il bambino dal 1 anno compiuto in poi

Nel lungo percorso dall’età di 1 anno alla pubertà, il bambino è in continua evoluzione: impara a stare in piedi e a camminare, a cadere e a rialzarsi, a parlare e a esprimersi, a comunicare con gli altri e ad accettare le regole della società, rendendosi sempre più autonomo e consapevole sia pure in un rapporto di dipendenza dai genitori e dagli adulti in genere.

La suddivisione per fasce d’età

Le informazioni che riguardano la crescita del bambino sotto i 5 anni e la sua maturazione psicologica, con un occhio alla salute e ai disturbi più comuni, sono raggruppate soprattutto in due fasce d’età specifiche, 1-2 anni e 3-5 anni, ciascuna suddivisa per argomenti: sviluppo psicomotorio, capacità (cosa sa fare), comportamento, salute e controlli medici, vaccinazioni, alimentazione adatta.

https://www.bimbisaniebelli.it/wp-content/uploads/2023/11/bambinobassoistock-482166286-320x320.jpg
Seguono le fasce 6-11 anni e 12-16 anni dedicate alla crescita, alla salute, alla scuola, allo sport  e alle problematiche dei ragazzini e dei preadolescenti.

Svago, interessi e attività da fare con il bambino

Non mancano, infine, gli argomenti di intrattenimento ed “evasione”, molto utili per suscitare l’interesse dei piccoli nei momenti di “vuoto” e coinvolgerli in attività divertenti come i giochi, le fiabe e le favole, le filastrocche e le ninnananne, la musica per bambini e le canzoncine, le sigle dei cartoni animati e i lavoretti creativi da fare insieme. Fino alle frasi di auguri per il compleanno oppure per la Cresima o la Comunione.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Le più belle filastrocche di Pasqua da insegnare ai bambini

Le più belle filastrocche di Pasqua da insegnare ai bambini

17/04/2025 Pasqua di Francesca Scarabelli

Scritte da autori famosi o tramandate dalla tradizione popolare, si possono leggere insieme ai bambini per condividere la gioia di questa festività che simboleggia la rinascita.  »

40 indovinelli di Pasqua con soluzione

40 indovinelli di Pasqua con soluzione

16/04/2025 Pasqua di Francesca Scarabelli

Qualche idea per sfidarsi nei giorni di festa o per organizzare una caccia al tesoro con tante uova come sorpresa finale.  »

Controlli e visite pediatriche 18-24 mesi

Controlli e visite pediatriche 18-24 mesi

11/04/2025 1-2 anni di Silvia Finazzi

Sono fondamentali per valutare la crescita fisica del bambino e le tappe dello sviluppo motorio, linguistico, cognitivo ed emotivo .  »

Lavoretti di Pasqua facili per bambini: 21 idee da realizzare insieme

Lavoretti di Pasqua facili per bambini: 21 idee da realizzare insieme

11/04/2025 Pasqua di Angela Bruno, Serena Porchera

Con un po’ di fantasia e semplici materiali come carte colorate, scampoli di tessuto o oggetti di recupero, è possibile creare con i bambini che frequentano l'infanzia o la primaria, bellissimi fai da te a tema.  »

Uova di Pasqua per bambini: tutte quelle tra cui scegliere

Uova di Pasqua per bambini: tutte quelle tra cui scegliere

10/04/2025 Acquisti utili per la famiglia di Angela Bruno, Maria Teresa Moschillo

Dolcissime e con sorpresa, sono tantissime le proposte di uova di Pasqua per bambini, da acquistare in negozio oppure online.   »

Pavor notturno: cos’è e cosa fare

Pavor notturno: cos’è e cosa fare

10/04/2025 Bambino di Silvia Finazzi

Si manifesta con episodi di intensa paura durante il sonno, in cui il piccolo sembra svegliarsi ma in realtà non è consapevole di ciò che sta accadendo. I consigli della psicologa Deny Menghini per gestirlo.   »

Come colorare le uova di Pasqua con i bambini

Come colorare le uova di Pasqua con i bambini

10/04/2025 Pasqua di Serena Porchera

Sode, di cioccolato oppure finte da dipingere a piacere, l'importante è scatenarsi con decori personalizzati.  »

Mononucleosi nei bambini, come avviene il contagio e quando preoccuparsi

Mononucleosi nei bambini, come avviene il contagio e quando preoccuparsi

09/04/2025 Mononucleosi di Alberta Mascherpa

Una malattia infettiva frequente nella prima infanzia e nell’adolescenza, che si trasmette tramite la saliva. In genere dà sintomi lievi che si risolvono nell’arco di poche settimane anche se può lasciare come strascico stanchezza e inappetenza protratte.  »

Albero di Pasqua fai da te: come realizzarlo con i bambini

Albero di Pasqua fai da te: come realizzarlo con i bambini

09/04/2025 Pasqua di Angela Bruno

Un simbolo di rinascita e prosperità di antiche origini, da decorare giorno per giorno durante tutto il periodo della Quaresima con tante uova colorate e addobbi a tema.  »

Giochi all’aperto per bambini di tutte le età: 34 idee da replicare

Giochi all’aperto per bambini di tutte le età: 34 idee da replicare

03/04/2025 Giochi di Serena Porchera

Tiro alla fune, biglie, nascondino, campana o telefono senza fili? È tempo di trascorrere bellissimi pomeriggi all'insegna del divertimento, in giardino o al parco.  »

Pagina 1 di 300