Vaccinazioni tra i 12 e i 18 mesi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/01/2015 Aggiornato il 25/11/2019

Quali sono le vaccinazioni da fare al piccolo intorno al primo anno di età? Scopriamo insieme quali sono le obbligatorie e le raccomandate

Nessun legame tra vaccini e autismo: lo conferma un nuovo studio

Intorno al compimento dell’anno viene somministrata al bambino la terza dose del “ciclo primario” delle vaccinazioni, che comprende:

  • per le obbligatorie: anti-poliomielite, anti-difterica, anti-tetanica e anti-epatite B;
  • per le raccomandate: anti-pertosse, anti-Haemophilus influenzae di tipo B, antimeningococco e antipneumococco.

Dopo il primo anno è consigliato il vaccino trivalente contro morbillo, parotite e rosolia, che contiene i corrispondenti virus vivi attenuati. Il vaccino contro il morbillo, in particolare, è il più attivo e può dar luogo a una forma lieve di infezione, caratterizzata dall’eventuale comparsa, dopo7-14 giorni dall’iniezione, di un’eruzione cutanea, senza richiedere cure specifiche. Ai bambini più a rischio, ossia quelli nati prematuri o con particolari problemi di salute, sono indicati anche i vaccini contro due cause importanti di meningite, lo pneumococco e il meningococco. Essi possono essere somministrati (dopo l’anno di vita in una sola dose) anche nella stessa seduta dell’anti-morbillo-parotite-rosolia.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti