Comportamento del bambino – 18-24 mesi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/08/2019 Aggiornato il 03/09/2019

Dopo la fase dell'esplorazione, il bambino va incontro a un periodo di regressione. Nonostante questo "ritorno alle origini", ci tiene, però, a mantenere la propria indipendenza e in genere lo fa a suon di "no" e a volte anche di morsi. Ecco come non farsi sopraffare dai suoi capricci

Comportamento del bambino – 18-24 mesi

L’età dei capricci esplode all’improvviso, trovando spesso impreparati mamma e papà che non riescono più a gestire il loro bambino, trasformatosi in un lampo da angioletto a diavoletto. Ecco alcuni consigli per sopravvivere a questa fase impegnativa.

Dice sempre no

Nessuna sorpresa se, intorno a questa età, il bambino comincia a dare quasi come unica risposta un secco “no”. In questa tappa della crescita, nota infatti come la “fase del no”, il bambino tende ad assumere un atteggiamento oppositivo nei confronti dei genitori. Si tratta di una fase del tutto normale, anzi di un passaggio “obbligato”, perché rappresenta uno dei gradini verso la conquista della propria indipendenza da parte del piccolo. Con i suoi continui “no”, infatti, il bimbo cerca di distaccarsi sempre più dalla mamma, con cui ha finora vissuto in un rapporto quasi simbiotico. In questa fase il piccolo comincia a prendere consapevolezza della propria identità e inizia a opporre la propria volontà a quella dei genitori e a rendersi conto di essere dotato anche di una propria personalità: la sorpresa di questa rivelazione spinge poi il bambino a esasperare l’uso di questa parola “magica”. A volte per i genitori è difficile persino capire se si tratti di rifiuti intenzionali o automatici, cioè se voglia davvero dire no o se, invece, stia solamente provando fin dove arriva il suo “potere”. In fondo, rispondere “no” gli serve soprattutto per verificare quali siano i limiti della sua libertà d’azione.

Che cosa fare

  • Non bisogna accettare tutti i rifiuti del piccolo: avere dei limiti lo aiuta a orientarsi e gli infonde sicurezza.
  • Non ripetere troppi no: anche questa parola si impara per imitazione; di conseguenza, l’esempio dei genitori  è fondamentale anche in questo contesto.
  • Evitare di prendere di petto ogni rifiuto del piccolo, perché la tendenza del bimbo a opporsi si radicherà in un comportamento ancor più rigido e conflittuale. Bisogna reagire con calma, senza arrivare ad arrabbiarsi.
  • Cercare di arginare le inevitabili scenate del bimbo, ricorrendo a una semplice pratica, ossia quella di stringere il piccolo tra le proprie braccia per tranquillizzarlo.

Si offende ai rimproveri

Il bambino si sente onnipotente e padrone del mondo, ma le prime esperienze talvolta gli mandano segnali diversi: insieme alle scoperte, infatti, deve fare i conti anche con i propri errori, con gli sbagli, con i divieti e i rimproveri dei genitori. Difficile, dunque, per chi si sente il “re del mondo”, accettare queste prime sconfitte. Insomma, il piccolo, anche se comincia a capire i divieti dei genitori e che cosa può o non può fare, prova lo stesso a fare di testa propria, per seguire i suoi desideri, perché in fondo si crede il “re”. Ovviamente questi suoi tentativi di fare come vuole finiscono per scontrarsi con i rimproveri e le punizioni di mamma e papà. Il bambino si trova così a toccare con mano che il suo “potere” è limitato, ha dei confini e viene ferito nell’orgoglio, sentendosi umiliato.

Che cosa fare

Rimproverarlo in modo adeguato: i richiami di mamma e papà devono essere finalizzati a ridimensionare il senso di onnipotenza del bambino, ma non devono essere umilianti: da rimproverare sono le azioni sbagliate del piccolo, non la sua persona (per esempio, non bisogna dirgli “sei cattivo”), altrimenti il bimbo perderà la fiducia in se stesso e l’autostima.

Morde i coetanei

È arrivato a casa un amichetto e, un attimo dopo, si sente il piccolo ospite piangere perché è stato morso. Quella di mordere è una tappa dello sviluppo del bambino e rappresenta una forma di comunicazione. Per il bambino, infatti, la bocca, con la quale morde, è il primo canale di conoscenza (quando è più piccolo la prima forma di esplorazione passa attraverso il mettersi in bocca tutto). Non a caso raggiunge il suo culmine tra il primo e il secondo anno e tende a esaurirsi quando il bambino impara a esprimere a parole le proprie emozioni. Il morso può diventare anche un modo per comunicare la sua aggressività. Un episodio frequente è quello in cui il bimbo morde il fratellino appena nato: lo vede causa della minore attenzione della mamma e allora glielo fa sapere con il morso. Il bambino, però, non è ancora consapevole del dolore che il morso provoca agli altri.

Che cosa fare

Fermarlo nell’azione, ma senza colpevolizzarlo: il bambino sta imparando a modulare la sua aggressività, ha bisogno di sperimentarla, ma anche di un adulto che sappia capire ciò che lo ha reso così “carico” e che, accanto a un fermo rimprovero, lo sappia aiutare a trovare altri modi per non arrabbiarsi così tanto.

È un po’ mammone

A quest’età è del tutto normale che il bambino sia particolarmente attaccato alla mamma: dopo le esplorazioni autonome condotte durante i mesi precedenti, sembra ora tornare frequentemente da lei non soltanto per ricevere conforto e sicurezza in ogni momento, ma anche per condividere con lei le nuove esperienze di vita. A volte, però, l’attaccamento del bambino può diventare davvero eccessivo: per esempio, si attacca alle gambe della mamma, tendendo disperato le braccia verso di lei, piange ogni volta che lei non c’è e quando la vede la ricopre di baci e di coccole. Una situazione che inevitabilmente mette in crisi anche la mamma, forse un po’ disorientata da un bambino che in alcuni momenti vuole essere tanto intraprendente e autonomo, mentre un attimo dopo le si attacca alle gambe pieno di scoramento. Può, quindi, sentirsi combattuta fra il senso di colpa, soprattutto se deve lasciare il bambino a qualcun altro, e il senso di oppressione in cui si sente intrappolata (i primi distacchi non sono faticosi solamente per il bambino, ma anche per la mamma).

Che cosa fare

Facilitare il distacco dalla mamma, rispettando l’oscillazione tra la voglia di andare e la paura a lasciare: a questo scopo occorre accompagnare il bimbo pian piano con piccole esperienze che lo abituino a “sperimentarsi” senza mamma per qualche momento, a scoprire che può farcela anche se lei non c’è e soprattutto a rassicurarsi che lei torna comunque sempre da lui. Per esempio, può essere utile uscire e lasciarlo più spesso con il papà che, in questo momento, gioca un ruolo di primo piano proprio per la sua possibilità di rendere più equilibrato il rapporto mamma-bambino.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dopo 4 maschietti arriverà la bambina?

16/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Non è assolutamente detto che dopo quattro figli maschi il quinto sarà una femminuccia perchè a ogni gravidanza si ripresentano le stesse probabilità di aver concepito un maschio o una bambina.   »

Placenta bassa in 16^ settimana: si può prendere l’aereo?

08/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una sospetta inserzione bassa della placenta va confermata con l’ecografia transvaginale a partire dalla 20^ settimana, quindi circa un mese prima di questa data è prematuro diagnosticarla: proprio per questo un viaggio in aereo si può affrontare senza rischi.   »

Dopo tre cesarei si può partorire naturalmente?

08/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Al travaglio di prova dopo un parto cesareo, noto con l'acronimo TOLAC dall'inglese trial of labour after cesarean, possono essere ammesse solo le mamme che abbiano già affrontato l'intervento solo una, massimo due volte.   »

Manovre effettuate durante l’ecografia: possono causare danno al feto?

04/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Nessuna delle manovre manuali esterne effettuate dal medico per poter svolgere l'ecografia nel migliore dei modi può esporre il feto a rischi.   »

Bimbo di 4 anni con una tosse che non passa nonostante l’antibiotico

02/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

È un'eventualità frequente che i bambini della scuola materna passino più tempo a tossire che il contrario. Posto questo, l’antibiotico andrebbe usato quanto la tosse con catarro persiste per più di un mese senza tendenza alla remissione.  »

Fai la tua domanda agli specialisti