Libri bimbi: non solo con i pop up!!!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/11/2016 Aggiornato il 10/11/2016

I libri per i bimbi con i pop up o con inserti vari sono divertenti, ma sono scambiati per giochi dai bambini e non li stimolano ad apprendere. Meglio averne tanti anche di classici

Libri bimbi: non solo con i pop up!!!

I libri per i bambini sono molto importanti per l’apprendimento e per stimolare l’intelligenza dei bimbi. È importante però saper scegliere i testi giusti, perché talvolta, anche se belli e divertenti, potrebbero non essere educativi quanto vorremmo.

I libri gioco

Figure di animaletti che saltano fuori in maniera tridimensionale, pagine morbide da accarezzare con le manine o addirittura fatte per essere morse con i dentini che spuntano. Sono i cosiddetti libri pop-up per i bimbi, pieni di sorprese e tanto divertenti, ma troppo spesso scambiati dai più piccoli per dei giochi a tutto discapito dell’apprendimento.

Osservati bimbi di due anni

È quanto emerso da uno studio presentato alla conferenza annuale della British Psychological Society. Per lo studio sono stati analizzati 31 bambini di 25 mesi di età, suddivisi in due gruppi. A ciascun gruppo è stato chiesto di guardare insieme a un ricercatore un libro che conteneva nove diversi prodotti alimentari, frutta e verdura. I libri erano esattamente gli stessi, ma uno aveva le immagini che si aprivano in forma tridimensionale mentre l’altro era di tipo tradizionale.

I libri classici vincono

Dei nove elementi elencati uno era sconosciuto a tutti i bambini, un tipo di frutto chiamato carambola. I piccoli venivano seguiti per essere sicuri il più possibile che non si distraessero e i nomi di frutti e verdura da identificare venivano ripetuti più volte. Dai risultati è emerso che i piccoli che avevano utilizzato un libro più tradizionale avevano il doppio delle probabilità di identificare correttamente il pezzo di carambola quando veniva loro mostrato.

Attenzione a quello che si acquista

È molto importante fare attenzione al tipo di libri che si acquista, scegliendo in base ai contenuti e alle illustrazioni; tutto quello che mettiamo a disposizione dei bambini manda dei messaggi, offre delle possibilità  e non altre e consente loro un tipo di utilizzo e non altri. Colori, dimensioni, materiali, effetti speciali, tutti questi elementi sembrano secondari quando scegliamo un libro, eppure sono importanti.

Giusti per l’età

Un libro di dimensioni troppo grandi è “faticoso” da sfogliare per un piccolino come è altrettanto faticoso per lui che le pagine siano sottili o che ci siano nel libro elementi, magari belli e ricercati, ma troppo fragili per le sue manine.

 

 

 
 
 

DA SAPERE

 

LEGGERE INSIEME

Per aiutare il bambino ad associare la lettura a un’attività piacevole e divertente può essere utile, anche via via che il bimbo cresce, “leggere” insieme, grandi e piccoli, ad alta voce. Questo abitua all’ascolto e favorisce un momento di condivisione dove il libro è protagonista.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti