L’indice di massa corporea non è sufficiente per i bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/08/2014 Aggiornato il 11/08/2014

L’indice di massa corporea (Imc) è uno strumento efficace per valutare il sovrappeso, ma pare non conferire una stima reale nel caso dei bambini

L’indice di massa corporea non è sufficiente per i bambini

Il problema del sovrappeso infantile è sempre più diffuso e urgente. Per affrontarlo è necessaria innanzitutto una corretta misurazione dell’indice di massa corporea del bambino (Imc), che, però, pare non essere così attendibile per i bambini, perlomeno non quanto lo può essere per gli adulti. Infatti, per stimare il grado di sovrappeso infantile, l’indice di massa corporea darebbe una misurazione inferiore del reale valore, addirittura sottostimata del 25%.

Le conclusioni di uno studio

A sostenere la tesi dell’inaffidabilità dell’Imc (o Bmi, dall’inglese body mass index) per i bambini, è uno studio dei ricercatori della Mayo Clinic di Rochester. Secondo questa ricerca, sono stati controllati i dati di 37 stime su oltre 53.000 bambini e adolescenti, di età compresa tra i 4 e i 18 anni. Ciò che emerge da questa analisi, è proprio che l’indice di massa corporea si rivela un valore di misurazione non sufficiente a valutare il grado di sovrappeso del bambino, in quanto le variabili per stimare l’obesità infantile devono essere molteplici e i dati incrociati, per poter intervenire con maggiore efficacia.

Massa grassa e massa magra

Tra i diversi approcci vi sono sicuramente la misurazione di massa grassa (grasso vero e proprio, dannoso per la salute) e massa magra (chili costituiti da muscoli, preziosi per la buona forma). Solo analizzando tutte le variabili è, infatti, possibile stabilire quanto adipe vi sia realmente e come intervenire per scongiurare qualsiasi rischio metabolico. Considerando che il sovrappeso infantile è una piaga anche in Italia, i pediatri si stanno attrezzando con tutte le tipologie di misurazioni più innovative, per far sì che i bambini virino verso uno stile di vita più sano e controllato prima di entrare nel difficile periodo dell’adolescenza. 

In breve

MISURAZIONI PIU’ COMPLETE PER I BAMBINI

Per stimare il grado di sovrappeso nei bambini l’indice di massa corporea non basta: è necessario prendere in considerazioni più variabili. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti