Memoria dei bambini, decisiva per il successo scolastico

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 17/02/2016 Aggiornato il 17/02/2016

La memoria dei bambini sarebbe strettamente legata al futuro rendimento scolastico. Ecco in che modo è possibile stimolarla

Memoria dei bambini, decisiva per il successo scolastico

La psiche rappresenta un universo meraviglioso, ricco di sorprese. Anche e soprattutto, quando si tratta di addentrarsi nelle capacità logico-cognitive del bambino, sin dall’età neonatale. In particolare, la memoria dei bambini sarebbe decisiva nel determinare il loro futuro successo scolastico. Ma non soltanto in termini di rendimento, bensì anche per ciò che concerne la durata del percorso di studi. E, nello specifico, la probabilità che siano portati a termine gli studi superiori.

Esaminati quasi 2.000 bambini

A porre al centro dell’attenzione la memoria dei bambini, è uno studio della Concordia University e dell’Università di Montreal in Canada, pubblicato sulla rivista scientifica Intelligence. I ricercatori hanno esaminato la memoria di un campione di oltre 1.800 bambini tra i 2 e i 3 anni. La memoria dei bambini è stata misurata e messa alla prova, coinvolgendo i piccoli in un gioco di associazione semplice ma rivelatore. In sostanza si trattava di un’attività di riordino di oggetti, per affinità di forma.

L’importanza del gioco

I bambini che avevano eseguito meglio quest’attività di riordino, mostrando così notevoli abilità mnemoniche, erano anche coloro che, all’età di 12 anni, avrebbero ottenuto risultati migliori a scuola e, dunque, avrebbero verosimilmente continuato il loro percorso di studi. 

Dunque, il destino scolastico del bambino è segnato sin dalla nascita? Niente affatto. Esercitando la memoria con appositi giochi “intelligenti”, a partire dai primi anni di vita, si può influenzare anche il rendimento scolastico a breve e a lungo termine.

 

 

 
 
 

In breve

ALLENARLA SI PUO’… ANZI SI DEVE

Le memoria funziona esattamente come un muscolo e va, quindi, allenata. Si inizia sin da bambini attraverso giochi specifici. Peraltro, questo tipo di attività risulta anche molto divertente e coinvolgente per il bambino.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Lattantino che rigurgita molto dopo ogni poppata

07/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Una certa percentuale di lattanti rigurgita abitualmente dopo i pasti senza che questo sia il sgenale di un problema o interferisca sulla crescita. Solo se il piccolo smette di aumentare di peso (o cresce troppo poco) il rigurgito va considerato un sintomo da non sottovalutare.   »

Due aborti spontanei dopo un figlio: si può provare ancora ad avere una gravidanza?

07/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

In generale, non c'è alcuna ragione per accantonare la decisione di avere un figlio, anche quando due gravidanza si sono arrestate. Prima però di cercarne un'altra può essere opportuno consultare un genetista.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Fai la tua domanda agli specialisti