1-2 anni

Parodontite: come curare le gengive infiammate dei bambini?

Parodontite: come curare le gengive infiammate dei bambini?

09/09/2022 Bambino di Alberta Mascherpa

Per prevenire la parodontite da adulti è importante adottare comportamenti corretti sin da piccoli, cominciando a curare le gengive infiammate dei bambini in modo tempestivo e adeguato. Ecco come fare  »

Perché è meglio mandare i bambini al nido?

Perché è meglio mandare i bambini al nido?

08/09/2022 1-2 anni di Roberta Raviolo

Incontrano coetanei, giocano, svolgono attività che li fanno crescere e non solo. Tra i vantaggi del nido per i bambini c’è anche un’alimentazione più sana di contrasto al sovrappeso  »

Inappetenza bambini: cause, rimedi e cosa fargli mangiare?

Inappetenza bambini: cause, rimedi e cosa fargli mangiare?

06/09/2022 Bambino di Chiara Di Paola

Capita, nel corso dello sviluppo, che i bambini inizino a rifiutare il cibo. Le ragioni possono essere molte e spesso si tratta solo di una fase transitoria che si risolve naturalmente o con l’aiuto di piccole strategie per rendere più piacevole il momento della pappa e invogliare i bambini a mangiare....  »

Epilessia nei bambini: lo sport fa bene e quanto può aiutarli?

Epilessia nei bambini: lo sport fa bene e quanto può aiutarli?

30/08/2022 Bambino di Roberta Raviolo

Un tempo l’attività fisica era scoraggiata, ma oggi gli esperti concordano: epilessia nei bambini e sport si possono conciliare   »

Apnee bambini nel sonno: cosa fare per migliorarle?

Apnee bambini nel sonno: cosa fare per migliorarle?

26/08/2022 Bambino di Silvia Finazzi

Considerato erroneamente un disturbo degli adulti, il russamento interessa invece molti bambini e spesso nasconde un problema più serio legato alle apnee notturne  »

Epilessia nei bambini: perché la diagnosi è difficile quando sono molto piccoli?

Epilessia nei bambini: perché la diagnosi è difficile quando sono molto piccoli?

24/08/2022 Bambino di Roberta Raviolo

Nei primi giorni di vita è difficile diagnosticare l’epilessia nei bambini dai sintomi. Occorre un percorso condiviso e identico tra le Terapie intensive neonatali, altrimenti si rischia di commettere molti errori  »

Farmaci naturali ai bambini: quali sono e quando darli? Come fare

Farmaci naturali ai bambini: quali sono e quando darli? Come fare

17/08/2022 Bambino di Roberta Raviolo

Somministrare farmaci naturali ai bambini è un gesto frequente, ma non privo di rischi. Per questa ragione la Sip e la Fimp hanno emanato indicazioni in merito  »

Morbillo, i casi salgono ma molti bambini non si vaccinano. È allarme

Morbillo, i casi salgono ma molti bambini non si vaccinano. È allarme

08/07/2022 Morbillo di Silvia Finazzi

I casi di morbillo sono in netto aumento in tutto il mondo. Colpa del calo della vaccinazioni, che a oggi rappresentano il miglior strumento di prevenzione. Anche l’Organizzazione mondiale della sanità lancia l’allarme  »

Come proteggere i bambini dalle insidie dell’estate 2022?

Come proteggere i bambini dalle insidie dell’estate 2022?

01/07/2022 Bambino di Nadia Rossi, Dottor Leo Venturelli

Consigli preziosi e soluzioni efficaci per risolvere i piccoli guai che possono verificarsi ai giardinetti o sul balcone di casa, ma anche in vacanza: dall’allergia ai pollini alle punture degli insetti o... del pesce ragno. Ecco come proteggere i bambini dalle insidie dell'estate  »

Dieta vegetariana bambini: rischio sottopeso, lo studio pubblicato

Dieta vegetariana bambini: rischio sottopeso, lo studio pubblicato

21/06/2022 Alimentazione di Miriam Cesta

I bambini che seguono una dieta vegetariana hanno parametri di crescita simili ai coetanei che mangiano carne, ma sono più frequentemente in sottopeso. Fondamentale pianificare con cura e chiedere il sostegno di specialisti quando si tratta di programmare un’alimentazione vegetariana per le fasce di...  »

Pagina 8 di 25