Tablet per bambini: lo sanno usare meglio delle costruzioni

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/06/2014 Aggiornato il 23/06/2014

Il tablet per bambini è preferito, anche dai piccolissimi, ai giochi con le costruzioni. Con risultati spesso disastrosi

Tablet per bambini: lo sanno usare meglio delle costruzioni

Inutile far finta di nulla. Oggi, tra tablet per bambini e smartphone, i piccoli sanno usare le nuove tecnologie meglio dei genitori. E imparano fin da piccolissimi, spesso ancor prima di dire le prime parole. Ma non c’è di che vantarsene. Anzi. Le conseguenze, infatti, sono tutte negative. L’ultimo allarme arriva dall’Association of Teachers and Lecturers in Gran Bretagna.

Solo nuove tecnologie

Secondo gli esperti, gran parte dei piccoli sa come usare il touch screen e maneggiare tablet per bambini e altri ritrovati elettronici. Ma pochissimi continuano a divertirsi con i giochi di una volta, come le classiche costruzioni. Il problema è che questo cambiamento nelle abitudini di gioco non è “innocuo”. Al contrario.

I giochi tradizionali aiutano lo sviluppo

Le attività manuali e manipolative come le costruzioni, infatti, sono necessarie ai bimbi per sviluppare abilità spaziali e cognitive. Secondo alcuni studi servono addirittura per avere successo nelle materie scientifiche. I piccoli che non amano dilettarsi con passatempi di questo tipo, dunque, rischiano di andare incontro a deficit di vario tipo. Per esempio, possono avere difficoltà a muoversi correttamente nello spazio, soffrire di vertigini, instabilità e presentare anche problemi di concentrazione.

Tanti rischi dai dispositivi elettronici

Oltretutto, se questi giochi vengono sostituiti da tablet e co i pericoli aumentano vertiginosamente. Infatti, i dispositivi elettronici ostacolano la socializzazione e possono anche creare disturbi alla vista e insonnia, oltre che abbassare la soglia di  attenzione. “Gli insegnanti parlano a bambini che sono arrivati nelle loro classi dopo aver passato parte della notte a giocare con il computer. La loro attenzione è così limitata che potrebbero tranquillamente non stare in classe’” hanno spiegato gli esperti. Alla luce di tutto questo appare chiaro che limitare l’esposizione dei bambini piccoli a tablet, computer e smartphone è fondamentale. 

In breve

LE LINEE DI GUIDA INGLESI

La principale associazione di pediatri britannici ha emanato delle linee guida in cui sconsiglia di esporre i bimbi con meno di due anni a smartphone, tablet e anche alla tv.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dubbio per il risultato del test di Coombs

24/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, dopo l'immunoprofilassi, il test di Coombs risulta negativo significa che non vi è sensibilizzazione verso il fattore RH: si tratta di un esito di cui essere contenti.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Streptococco vaginale al quinto mese di gravidanza

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Lo streptococco vaginale è di riscontro frequente in gravidanza. Se individuato molte settimane prima del parto va trattato solo se dà luogo a sintomi.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Fai la tua domanda agli specialisti