Acne: migliora con pochi zuccheri

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 24/05/2016 Aggiornato il 24/05/2016

Boom di acne tra gli adolescenti, ma pochi sanno che questo disturbo della pelle si combatte anche con una dieta povera di zuccheri

Acne: migliora con pochi zuccheri

Cruccio di circa il 79% degli adolescenti, ma anche di donne e uomini in età più avanzata, l’ acne ha moltissime cause, che vanno dalle fluttuazioni ormonali alle cattive abitudini come il fumo, l’utilizzo di cosmetici che occludono e la scarsa pulizia della pelle. Di recente, è stato messo in evidenza anche il ruolo chiave giocato dall’alimentazione. È stato verificato, infatti ,che l’acne si combatte anche con una dieta povera di zuccheri.

Un legame con l’insulina

Esiste, infatti, una correlazione diretta tra brufoli, punti neri e resistenza all’insulina. In un recente studio pubblicato su “Clinical and Experimental Dermatology” e condotto sotto la supervisione del professor Giuseppe Monfrecola, direttore della Scuola di specializzazione di dermatologia dell’Università Federico II di Napoli, è stato scoperto che il 35% di maschi con acne e senza problemi di diabete mostrava una alterazione del profilo glicemico con resistenza all’insulina. Quando questi soggetti sono stati sottoposti a un regime dietetico a basso contenuto di zuccheri, è stato riscontrato un miglioramento significativo dello stato delle lesioni acneiche in un periodo di sei mesi. L’acne si combatte quindi con una dieta povera di zuccheri, tenendo sotto controllo tutti quei cibi che hanno un alto indice glicemico, come i dolci e i carboidrati.

Più vitamine e sali minerali

L’acne, però, non si combatte solo con una dieta povera di zuccheri ma anche con un’alimentazione equilibrata e sana, ricca di vitamine e sali minerali, derivanti da un consumo regolare di frutta e di verdura, spesso trascurato proprio dagli adolescenti. Importante è anche portare in tavola con regolarità il pesce e i legumi ma anche le carni bianche e limitare invece il consumo di cibi pronti, snack non solo dolci ma anche salati, troppo ricchi di sodio. Per limitare l’infiammazione che peggiora lo stato dell’acne è utile prevedere centrifughe e succhi freschi già a colazione, inserendo il più possibile alimenti di colore arancione e rosso, ricchi di beta-carotene, e frutti di bosco che contengono fitonutrienti importanti per la pelle. Alimenti probiotici come lo yogurt e cereali integrali che contengono zinco sono altrettanto importanti per il loro potente effetto antinfiammatorio.

Sì alla frutta secca

Altri cibi preziosi contro l’acne sono le noci e le mandorle, ricche di selenio(), un minerale utile per la salute della pelle e dal forte potere antiossidante. Una manciata di mandorle o di noci al giorno sono un snack ideale che sazia e aiuta a tenere sotto controllo la formazione dei brufoli.

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

Recenti studi hanno evidenziato un’associazione tra consumo di latte vaccino e acne.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti