Adolescenti: fanno sesso per noia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/02/2017 Aggiornato il 08/02/2017

Stiamo assistendo a un’eccessiva leggerezza degli adolescenti nell’affrontare i rapporti sessuali, vissuto come un riempitivo dei momenti di noia

Adolescenti: fanno sesso per noia

Gli adolescenti di oggi fanno sesso per noia, mancanza di attenzione e rispetto per il proprio corpo. È la triste realtà sostenuta dagli esperti della Federazione italiana di sessuologia scientifica (Fiss).

Banalizzazione dei rapporti sessuali

La realtà degli adolescenti di oggi è fatta di rapporti non protetti, utilizzo della Rete per la diffusione di immagini osé e, nei casi più gravi, prestazioni a pagamento solo per procurarsi la ricarica del telefono. Si assiste, a detta degli esperti, a una inquietante banalizzazione del sesso.

Ragazze vittime del sesso facile

Per gli studiosi “il quadro è preoccupante: negli ambulatori ginecologici c’è la fila delle 15enni che chiedono la pillola del giorno dopo o l’interruzione di gravidanza. A essere vittime del sesso facile e delle scarse conoscenze sulla contraccezione sono soprattutto le ragazze che per poco, anche una ricarica del cellulare, una borsa o qualche euro, si prostituiscono”.

Il ruolo dell’educazione… che finora ha fallito

Per la Fiss questo scenario è il risultato “dell’insuccesso di progetti educativi e informativi rivolti agli adolescenti. Progetti non codificati e insufficienti.  È ora che nel nostro Paese si insegni nelle aule l’educazione alla sessualità e ai sentimenti come materia con crediti scolastici”. Così come servirebbe “educare gli adulti, i genitori, all’affettività verso i loro ragazzi, a trasmettere loro principi di sicurezza e di prevenzione, a essere loro più vicini”.

 

 

 

 

 

 
 
 

In breve

I GENITORI DEVONO TRASMETTERE LA CAPACITA’ DI AMARE

Mamma e papà possono inviare ai ragazzi messaggi sessuali molto importanti: gli aspetti emozionali del sesso sono importanti come quelli fisici. Già nelle prime esperienze, gli adolescenti devono capire l’importanza del rispetto reciproco nella coppia. E, allo stesso tempo, dell’amore per se stessi. Secondo gli esperti, bisogna superare l’idea della predominanza maschile e il mito del principe azzurro.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

DNA fetale o amniocentesi a 42 anni?

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le linee guida europee, seguite anche in Italia, sono chiare: prima di pensare al DNA fetale o all'amniocentesi è indicato (e importantissimo) sottoporsi al test combinato o Bi-test.  »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Tosse terribile, che nessun farmaco lenisce, in un bimbo di 5 anni

16/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La scuola di Trieste ha descritto ed etichettato più di vent'anni fa una manifestazione tipica dell'età pediatrica, fino ad allora non catalogata e poi battezzato con l'acronimo SIRT, che sta per Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse. Si tratta di un disturbo che oggettivamente dà tanta...  »

Fai la tua domanda agli specialisti