Adolescenti hanno una vera ossessione per la forma fisica

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 04/08/2020 Aggiornato il 04/08/2020

Nei mesi di chiusura molti adolescenti hanno sviluppato una vera e propria ossessione per la forma fisica. Attenzione ai rischi

Adolescenti hanno una vera ossessione per la forma fisica

Sono stati lunghi mesi chiusi in casa e questo non ha fatto di certo bene agli adolescenti. Sotto tutti i punti di vista. E mentre i genitori si cimentavano in ricette di ogni genere mettendo su pancetta, loro nel periodo di chiusura hanno sviluppato lentamente una forma di ossessione per la forma fisica che ha portato i ragazzi a massacrarsi di sport, anche in casa, e alle ragazze a mettersi a dieta tagliando di netto le calorie assunte ogni giorno.

I risultati di un sondaggio

È il quadro che emerge da un sondaggio realizzato dall’Eurodap, Associazione europea disturbi da attacchi di panico, in base al quale i giovanissimi non hanno ceduto alle tentazioni gastronomiche ma al contrario hanno fatto di tutto per tenersi in forma, scivolando spesso in comportamenti non corretti. L’ossessione per la forma fisica ha portato infatti il 40% delle ragazze a diete rigide con l’obiettivo di entrare in una taglia XS, mentre la stessa percentuale di maschi si è impegnata in massacranti allenamenti per aumentare la massa muscolare. Indipendentemente dal sesso, i ragazzi, pur essendo a conoscenza dei rischi di diete drastiche o allenamenti eccessivi, non ne hanno tenuto minimamente conto, poiché la spinta al raggiungimento di un’immaginaria perfezione vince su tutto.

I pericoli dal fai-da-te

Nella maggior parte dei casi, il 67%, i giovanissimi ammettono di non essersi rivolti a un professionista per un piano alimentare adeguato o per un allenamento corretto, ma di essere ricorsi al fai-da-te navigando su Internet o chiedendo consiglio a un amico. Del resto, non stupisce di certo che gli adolescenti sviluppino, chi più chi meno, un’ossessione per la forma fisica dal momento che per l’87% di loro l’aspetto fisico è preponderante nella scelta di un eventuale partner: essere magri e palestrati diventa quasi un obbligo che si può assolvere anche ricorrendo alla chirurgia estetica, a cui ha pensato il 20% degli intervistati.

Genitori spesso ignari

I genitori dal canto loro sembrano non essere al corrente delle intenzioni dei figli e, in parte, appaiono disattenti sulla questione. I consigli per loro? Prestare attenzione a eventuali cambiamenti nelle abitudini alimentari o sportive dei propri figli e non sottovalutare mai il manifestarsi di sintomi depressivi o di comportamenti ossessivi come il contare di continuo le calorie.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

Fondamentale è come sempre dare il buon esempio, nell’alimentazione come nell’attività fisica, e astenersi dal giudicare i ragazzi, cercando invece di comprenderli.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Fai la tua domanda agli specialisti