Adolescenti, testicoli più piccoli a causa di alcol e droghe

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 17/03/2014 Aggiornato il 17/03/2014

Ai già comprovati danni derivanti dall’uso di alcol e di sostanze stupefacenti, se ne aggiunge ora un altro. E gli andrologi lanciano l’allarme

Adolescenti, testicoli più piccoli a causa di alcol e droghe

Che l’abuso di alcol e droghe tra gli adolescenti sia un problema sociologico e sanitario è fuor di dubbio. Vi sono, però, dati scientifici in più, interessanti anche per gli stessi teenager, a sostegno del pericolo di alcol e droga per la salute. In questo caso, per la salute sessuale: uno studio ha, infatti, rivelato come eccedere con bevande alcoliche e sostanze stupefacenti non solo crea una dipendenza pericolosa a livello psicologico ma anche una rimpicciolimento fisico dei testicoli.

Controlli su 10.000 ragazzi

Durante la conferenza Best, organizzata da Sia (Società italiana di andrologia), Siams (Società italiana di sessuologia medica) e Siu (Società italiana di urologia) è emerso un dato davvero allarmante. Tale notizia scaturisce dall’analisi dei risultati della campagna Amico Andrologo, condotta nelle scuole su un campione di 10.000 adolescenti sottoposti a visita andrologica. Il dato sconcertante è che ben il 14% dei ragazzi visitati dall’andrologo, ha mostrato una preoccupante riduzione del volume dei testicoli. Il punto focale è che tale problema fisico pare sia strettamente correlato all’abuso di alcol e droghe da parte degli adolescenti.

Pericolo binge drinking

Chi ha figli adolescenti probabilmente già conosce il significato di queste parole. Per binge drinking si intende la pratica sempre più frequente tra i giovani (anche molto piccoli) di ingerire quantità stratosferiche di alcol in pochissimo tempo. Tutto ciò fa sì che si possa giungere allo stato di ubriachezza il più velocemente possibile, generando anche pericolose gare e record con gli amici di bevute. Che un genitore diventi il destinatario di tale confidenza pare assai arduo, ma comunque osservando i propri figli si può comprendere se ci sia o meno qualcosa di diverso o preoccupante nei comportamenti e nello stato psico-fisico post uscita con gli amici.

Adolescenti spaesati e impauriti

Oltre alle pratiche poco salutari dei teenager, dallo studio è emerso che i ragazzi oggi sono assolutamente spaesati su numerose tematiche. Si tratta, infatti, di una generazione afflitta da mille dubbi e paure, non solo su argomenti come le conseguenze relative all’abuso di alcol e droghe ma anche su tutto ciò che riguarda i sentimenti e le emozioni.

 

In breve

OCCHI APERTI SUI GIOVANI

Gli adolescenti hanno fame di informazioni chiare e plurali. Ma non solo: i teenager mostrano anche il bisogno di essere guardati nel profondo, ascoltati nelle loro fragilità, con tutto il tempo e la concentrazione necessari. Il vuoto, che tentano di colmare con alcol e stupefacenti, è non soltanto il classico vuoto adolescenziale ma è anche il poco spazio rimasto alla loro vita emotiva, che spesso sono proprio gli stessi genitori a ridurre a favore di informazioni imprecise, confusionarie e ansiogene.  

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti