Lingua biforcuta, tanti rischi

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 01/10/2018 Aggiornato il 01/10/2018

Attenzione alle nuove mode: quella della lingua biforcuta è molto pericolosa. Ecco perché

Lingua biforcuta, tanti rischi

Le mode vanno e vengono. Ma quelle che circolano tra i giovani spesso sono estreme e decisamente pericolose. L’ultimo caso è significativo: si tratta della tongue splitting detta anche tongue forking e, in italiano, lingua biforcuta. Per arrivare al risultato di una lingua divisa in due parti, biforcuta appunto, occorre il chirurgo ma in alcuni casi l’intervento viene eseguito da chi pratica tatuaggi e piercing. I rischi comunque quando si decide di avere la lingua biforcuta ci sono e non sono pochi.

Emorragie, infezioni e altri danni

L’allarme arriva dalla Gran Bretagna con una dichiarazione congiunta emessa dalla Facoltà di chirurgia dentale, dal Royal College di Chirurgia e dall’Associazione britannica di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica (Bapras). I pericoli più rilevanti, secondo quanto dichiarano i medici, riguardano possibili emorragie, infezioni, danni neurologici e problemi futuri di respirazione e deglutizione. Da aggiungere a questi danni  – già di non poco conto – ci sono anche le possibili fenditure ai denti e le eventuali ferite dolorose alle gengive. Il presidente della Bapras, David Ward, è arrivato a dichiarare che nessun chirurgo rispettabile dovrebbe effettuare un’operazione che comporta così alti rischi, sia al momento della procedura, sia a lungo termine.

Nata negli Usa, ma dichiarata illegale

Dopo il primo caso di divisione della lingua registrato nel 1996 da parte di un body piercer statunitense, Dustin Allor, che aveva provato la pratica su di sé, la moda della lingua biforcuta ha continuato a diffondersi, sia pur solo tra un gruppo ristretto di persone che interpretano il gesto del taglio come un modo per distinguersi dalla massa e per assomigliare a soggetti soprannaturali. Una recente sentenza della Corte d’Appello ha dichiarato illegale in Inghilterra e in Galles la pratica della divisione della lingua, ma rimangono comunque molte incertezze dal momento che non esiste una legge che regolamenti e vieti in maniera diretta l’operazione. Il pericolo poi è che, come succede per molti altri interventi di chirurgia estetica, cresca un mondo parallelo di operazioni fatte da persone non autorizzate, in locali non sterili e con strumenti che possono non essere adatti e quindi pericolosi.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

Chiunque chieda un intervento di chirurgia dovrebbe sempre essere sottoposto a un attento esame preparatoria da parte del chirurgo che comprenda anche una valutazione psicologica.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti