Schiavi delle scommesse due adolescenti su tre

Stefania Lupi A cura di Stefania Lupi Pubblicato il 27/08/2018 Aggiornato il 27/08/2018

La Caritas lancia l’allarme: sempre più adolescenti giocano d’azzardo e sono schiavi delle scommesse e a rischio dipendenza

Schiavi delle scommesse due adolescenti su tre

Schiavi delle scommesse, dei gratta e vinci e delle slot machines. Una realtà, secondo un’indagine condotta dalla Caritas di Roma su 1.600 giovani nelle scuole e nelle parrocchie della Capitale, che coinvolge due adolescenti su tre. In particolare, il 66,3% dei ragazzi dai 13 ai 17 anni gioca d’azzardo almeno una volta all’anno; il 36,3% ha dichiarato di essere giocatore abituale, almeno una volta al mese, attraverso scommesse sportive, gratta e vinci, slot machines, concorsi a premio.

Vietato per legge

Il gioco d’azzardo, vietato per legge ai minori, fa in realtà sempre più parte dell’universo giovani che, schiavi delle scommesse. spesso ne sottovalutano la pericolosità, pensando che “stando attenti” si possano evitare i problemi.

Visto in tv

La ricerca ha scavato a fondo nelle abitudini dei ragazzi, scoprendo che quasi la metà è influenzata dagli spot televisivi. Un dato importante, che fa comprendere quanto sia difficile arginare il fenomeno, poiché qualunque intervento volto a favorire un contenimento del gioco d’azzardo, non può ignorare la funzione promozionale fortissima della pubblicità televisiva.

Come si diventa schiavi delle scommesse

I ragazzi romani sono entranti nel mondo delle scommesse attraverso la pubblicità in tv (80,6%), oppure la pubblicità online (67,3%) o si sono imbattuti nell’azzardo al bar (64,8%). Quasi il 90% (89,1%) definisce l’azzardo “un’attività in cui si utilizza del denaro per vincerne altro, affidandosi alla fortuna”.

Pericoli ignorati

Nessuno o quasi ha citato termini come svago, abilità, competenze, rischio, pericolo. Il 38,5% riconosce l’esistenza di rischi ma afferma che “stando attenti” non succede niente, il 16,1% sostiene che se si è fortunati non succede niente di male e si possono fare i soldi (l’82,3% afferma che si gioca “per vincere soldi”…), quasi il 7% non pensa alcunché, il 5% ritiene l’azzardo un gioco come un altro. Insomma, un po’ di attenzione e un pizzico di fortuna dovrebbero, secondo i ragazzi intervistati, garantire vincite fantastiche e indolori.

 

 

 
 
 

Da sapere!

I nuovi giochi elettronici non hanno sostituito nell’immaginario collettivo degli adolescenti i giochi più tradizionali; essi si sono semplicemente affiancati o ne hanno proposto una versione più aggiornata ma non per questo meno pericolosa.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti