Aids: in estate contagi alle stelle

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/08/2017 Aggiornato il 11/08/2017

In base alle statistiche dell’Istituto superiore di sanità, insieme ai casi di Aids nel nostro Paese cresce, però, anche la disinformazione. Allarme anche per sifilide, gonorrea ed herpes genitale. I mesi estivi quelli più a rischio

Aids: in estate contagi alle stelle

Aumentano i casi di Aids. Se ne contano 3.000 all’anno. Ma il fenomeno è ancora sottovalutato anche a causa di una dilagante disinformazione. Rispetto agli anni 80 e 90, infatti, da parte dei ragazzi (categoria più a rischio di infezioni sessualmente trasmesse) c’è meno attenzione ai rischi derivanti da rapporti sessuali non protetti e ci sono meno campagne istituzionali volte a sensibilizzare gli adolescenti verso una maggiore protezione. In estate, poi, complice la facilità di avere maggior rapporti occasionali, è boom di infezioni.

Dieci nuovi casi al giorno

Resi noti dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin, i dati sul contagio in Italia fotografano una realtà preoccupante: in media 10 nuovi casi di Aids diagnosticati ogni giorno. E aumentano anche le infezione di sifilide, gonorrea, condilomi, herpes genitale e papillomavirus.

Urgono campagne di informazione

Di pari passo crescono i numeri della disinformazione: secondo l’Istituto superiore di sanità, negli ultimi 30 anni è passata dall’11,4% del primo decennio, al 13,6% rilevato degli ultimi anni. Nelle telefonate rivolte al Telefono Verde di Aids e Ist emerge la totale confusione in merito al rischio di contagio: il 12%, per esempio, è convinto che l’Aids si prenda attraverso baci, zanzare e nei bagni pubblici.

 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Sono circa 125 mila le persone che in Italia convivono con la sieropositività da Hiv.

 

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti