Alcol e adolescenti: prevedere l’abuso oggi si può

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/08/2014 Aggiornato il 14/08/2014

Secondo una ricerca internazionale, le strutture cerebrali, insieme con varianti genetiche e ambientali, determinano l'inclinazione alla dipendenza dall'alcol

Alcol e adolescenti: prevedere l'abuso oggi si può

Una combinazione di fattori genetici, ambientali e di conformazione delle reti cerebrali. Secondo un team di scienziati internazionali facendo un’analisi di queste variabili è possibile prevedere con un’accuratezza del 70 per cento se un adolescente cadrà o meno nella rete dell’abuso di alcol. La ricerca, che è stata pubblicata sulla rivista scientifica “Nature”, prende in considerazione oltre 40 elementi diversi.

La ricerca a livello europeo

Il campione di 2.400 adolescenti europei di 14 anni è stato sottoposto a esami di ogni tipo: dalla scansione del cervello che permette di indagare la struttura cerebrale, fino alle indagini sul quoziente intellettivo e comportamentali ai più elementari esami del sangue. Tutto per scoprire quali adolescenti diventeranno schiavi dell’alcol. Lo studio, che è stato firmato da Robert Whelan, dell’Università del Vermont, ha seguito i giovani nell’evoluzione dei loro comportamenti per anni fino a identificare chi, all’età di 16 anni, ha sviluppato la dipendenza all’alcol.

In breve

UN RAPPORTO SEMPRE PIU’ PRECOCE

Si è pericolosamente abbassata l’età del primo approccio con l’alcol, al punto che – per le conseguenze che può avere sulla salute dei giovani – si parla ormai di vera e propria emergenza sanitaria.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti