Allarme botulino: aumenta il ricorso tra le adolescenti

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/02/2014 Aggiornato il 07/02/2014

Cresce il numero di adolescenti che ricorre al botulino per migliorare il proprio aspetto 

Allarme botulino: aumenta il ricorso tra le adolescenti

In America la definiscono “botox-mania”. È la tendenza a ricorrere al botulino per distendere le rughe e dare al viso un aspetto più fresco e vitale. Una tentazione che non conosce frontiere: con 60 mila fiale di botulino e 150 mila di collagene le donne italiane si confermano ai primi posti in Europa per ricorso alla chirurgia estetica.

Sempre più giovanissime

Ma la passione per il botulino non conosce anche limiti di età: sono sempre di più, infatti, le adolescenti che scelgono le micro-iniezioni per migliorare il loro aspetto. Se le donne over 40, infatti, si pentono sempre più spesso del ricorso selvaggio al botulino, quelle sotto i trenta ammettono quasi orgogliosamente di farne un uso preventivo. Sono proprio le più giovani, infatti, a far lievitare il mercato del 15% ogni anno, una percentuale decisamente significativa in tempi di crisi. Il fenomeno è talmente rilevante che il quotidiano inglese Daily Mirror ha coniato la definizione di “toxic teen”, ragazzine tossiche, per definire le adolescenti che ricorrono al botox e che ne diventano dipendenti al punto di aver bisogno di una disintossicazione. Fenomeno che va di pari passo con un’altra allarmante moda che si sta diffondendo anche tra i ragazzi: quella di ricorrere al chirurgo estetico per rimodellare il proprio corpo.

Attenzione ai rischi

Gli ambienti scientifici mettono in guardia. L’uso del botulino è sconsigliato sui visi degli adolescenti che non hanno nemmeno le rughe di espressione: aumenta, infatti, il rischio di immobilizzazione del volto e contemporaneamente diminuisce l’effetto che la sostanza può avere negli anni successivi visto che a lungo andare l’organismo può sviluppare una sorta di resistenza al botulino che così non sortisce più gli effetti desiderati. Un altro rischio da non sottovalutare è legato al fatto che l’uso di una sostanza che omologa i tratti estetici può frenare lo sviluppo della personalità in senso originale e creativo. Il consiglio: diffidare dei medici senza scrupoli sempre disponibili ad accogliere tutte le richieste delle pazienti, anche quelle che sono la testimonianza evidente di un disagio psicologico legato alla crescita e dovuto a un percorso di maturazione ancora in divenire.

 

In breve

ALL’ASSALTO ANCHE LE “VIP”

Gli esempi oltreoceano si sprecano: dalla onnipresente Kim Kardashian, 29 anni, che ha orgogliosamente dichiarato di aver effettuato il primo ciclo di botulino sotto i trent’anni, all’irriconoscibile Megan Fox che ha iniziato a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica già a diciotto anni. Anche Linsday Lohan, 27 anni, sarebbe una “botulino addicted”, così come la coetanea Lana del Rey, cantante pop che ha voluto darsi una “rinfrescatina” prima di apparire sulle scene. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti