Allarme ginecomastia: molti ragazzi dal chirurgo per un petto scolpito

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/09/2013 Aggiornato il 09/09/2013

Cresce il numero dei ragazzi che ricorrono al bisturi per risolvere la ginecomastia e sfoggiare un petto scolpito

Allarme ginecomastia: molti ragazzi dal chirurgo per un petto scolpito

Ragazzi italiani sempre più vanitosi? Parrebbe proprio di sì, visto che nell’ultimo anno è cresciuto del 30% il numero dei giovani che si sono rivolti al chirurgo per risolvere la ginecomastia, cioè eliminare il grasso in eccesso concentrato a livello delle ghiandole mammarie.

Non solo sovrappeso

Diverse le ragioni del problema che non si lega solo a una questione di sovrappeso. Spesso entrano in gioco fattori ormonali, ma anche l’abuso di farmaci, in particolare antidepressivi, può causare un accumulo di adipe sul torace. Non si deve dimenticare poi il ruolo che gioca l’alimentazione che è determinante nell’incremento del numero di casi di ginecomastia negli ultimi tempi: molti cibi infatti – in particolare la carne – sono contaminati con sostanze che hanno una particolare affinità per i recettori degli estrogeni, ormoni implicati nello sviluppo della ghiandola mammaria. Il più delle volte comunque l’inestetismo è di ordine costituzionale.

Che cosa succede nell’adolescenza

Durante la pubertà si assiste a un normale sviluppo della ghiandola mammaria sia nella donna sia nell’uomo. In breve tempo, però, questa si atrofizza nel maschio: se il processo non avviene o si arresta si assiste a un aumento di volume che di fatto non comporta conseguenze, se non di ordine psicologico. Esistono comunque due tipi di ginecomastia che prevedono interventi diversi per ritrovare un petto scolpito. Il primo tipo comporta un aumento di volume delle mammelle e della componente ghiandolare, il secondo solo un deposito di grasso nella zona mammaria. Nel primo caso è necessario asportare anche la ghiandola con un’incisione attorno l’areola, mentre nel secondo basta eliminare l’adipe attraverso un intervento di liposcultura. 

In breve

NON È SEMPRE NECESSARIO IL BISTURI

Esistono alcuni accorgimenti che gli esperti suggeriscono per prevenire la ginecomastia e avere un petto scolpito senza ricorrere al bisturi. Meglio innanzitutto non esagerare con il consumo di carne e sceglierla di provenienza sicura eliminando il grasso, in quanto le sostanze tossiche si accumulano proprio nell’adipe. Consumare molta frutta e verdura, ricche di fibre e in grado di ridurre l’eccesso di estrogeni nel corpo. È utile poi seguire un regolare programma di attività fisica per evitare l’accumulo di grasso nella zona mammaria e contrastare il rilassamento del muscolo pettorale. Attenzione infine a non abusare di farmaci.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dopo 9 mesi di tentativi la gravidanza non si annuncia: che fare?

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

Una donna di 34 anni, che ha già avuto figli e nell'arco di 9 mesi non riesce ad avviare la terza gravidanza, dovrebbe effettuare controlli volti a stabilire se l'apparato genitale è ancora efficiente sotto il profilo della fertilità.   »

Mutismo selettivo in una bimba di cinque anni

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Viene definito "mutismo selettivo" il rifiuto di parlare in particolari contesti (per esempio alla scuola materna. Non dipende da un deficit dello sviluppo intellettivo o del linguggio o dell'udito, ma richiede comunque di essere preso in carico da uno specialista (neuropsichiatra infantile o psicologo). ...  »

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti