Allarme ginecomastia: molti ragazzi dal chirurgo per un petto scolpito

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/09/2013 Aggiornato il 09/09/2013

Cresce il numero dei ragazzi che ricorrono al bisturi per risolvere la ginecomastia e sfoggiare un petto scolpito

Allarme ginecomastia: molti ragazzi dal chirurgo per un petto scolpito

Ragazzi italiani sempre più vanitosi? Parrebbe proprio di sì, visto che nell’ultimo anno è cresciuto del 30% il numero dei giovani che si sono rivolti al chirurgo per risolvere la ginecomastia, cioè eliminare il grasso in eccesso concentrato a livello delle ghiandole mammarie.

Non solo sovrappeso

Diverse le ragioni del problema che non si lega solo a una questione di sovrappeso. Spesso entrano in gioco fattori ormonali, ma anche l’abuso di farmaci, in particolare antidepressivi, può causare un accumulo di adipe sul torace. Non si deve dimenticare poi il ruolo che gioca l’alimentazione che è determinante nell’incremento del numero di casi di ginecomastia negli ultimi tempi: molti cibi infatti – in particolare la carne – sono contaminati con sostanze che hanno una particolare affinità per i recettori degli estrogeni, ormoni implicati nello sviluppo della ghiandola mammaria. Il più delle volte comunque l’inestetismo è di ordine costituzionale.

Che cosa succede nell’adolescenza

Durante la pubertà si assiste a un normale sviluppo della ghiandola mammaria sia nella donna sia nell’uomo. In breve tempo, però, questa si atrofizza nel maschio: se il processo non avviene o si arresta si assiste a un aumento di volume che di fatto non comporta conseguenze, se non di ordine psicologico. Esistono comunque due tipi di ginecomastia che prevedono interventi diversi per ritrovare un petto scolpito. Il primo tipo comporta un aumento di volume delle mammelle e della componente ghiandolare, il secondo solo un deposito di grasso nella zona mammaria. Nel primo caso è necessario asportare anche la ghiandola con un’incisione attorno l’areola, mentre nel secondo basta eliminare l’adipe attraverso un intervento di liposcultura. 

In breve

NON È SEMPRE NECESSARIO IL BISTURI

Esistono alcuni accorgimenti che gli esperti suggeriscono per prevenire la ginecomastia e avere un petto scolpito senza ricorrere al bisturi. Meglio innanzitutto non esagerare con il consumo di carne e sceglierla di provenienza sicura eliminando il grasso, in quanto le sostanze tossiche si accumulano proprio nell’adipe. Consumare molta frutta e verdura, ricche di fibre e in grado di ridurre l’eccesso di estrogeni nel corpo. È utile poi seguire un regolare programma di attività fisica per evitare l’accumulo di grasso nella zona mammaria e contrastare il rilassamento del muscolo pettorale. Attenzione infine a non abusare di farmaci.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

TSH del neonato: va controllato nel tempo se la madre è ipotiroidea?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se il bambino è nato a termine e se dallo screening neonatale non è emerso nulla, non è necessario fare ulteriori controlli.  »

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti