Antidepressivi: in aumento fra adolescenti a causa della crisi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 21/11/2013 Aggiornato il 21/11/2013

Secondo gli esperti, il boom di antidepressivi fra i giovani, riscontrato in questi ultimi anni, è dovuto anche all'incertezza sul futuro 

Antidepressivi: in aumento fra adolescenti a causa della crisi

Un tempo erano riservati solo a determinati casi, molto selezionati. Oggi, invece l’uso degli antidepressivi è sempre più diffuso anche fra gli adolescenti e fra i giovani. Le ragioni? Secondo gli esperti almeno in parte è sicuramente colpa della crisi economica. Ecco perché.

Crescita continua negli ultimi anni

Dall’ultimo rapporto dell’Osservatorio nazionale sull’impiego dei medicinali dell’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, emerge che il consumo dei farmaci antidepressivi è aumentato costantemente dal 2004 al 2012, fino a raggiungere un + 4,5%. Al punto che oggi questi medicinali rappresentano una delle principali voci della spesa farmaceutica pubblica in Italia.

Soprattutto tra gli adolescenti

Negli ultimi tempi, si è assistito però a un cambio di rotta per quanto riguarda l’uso degli antidepressivi. Se in passato le consumatrici principali erano le donne di mezza età, ora fra le categorie più trattate con queste molecole ci sono anche gli adolescenti e i giovani.

Manca la speranza per il futuro

Parte della responsabilità è da attribuire sicuramente alla crisi economica, che fa vedere tutto nero ai ragazzi. Molti non riescono ad avere speranza per il futuro, quindi, tendono ad avere un umore basso. Chi, poi, cerca un lavoro senza riuscire a trovarne uno rischia una vera e propria forma depressiva. Anche vedere i propri genitori alle prese con le difficoltà economiche e lavorative non è certo un bene per i ragazzi, che finiscono così per chiudersi in se stessi e isolarsi. Alcuni possono anche reagire in modo inappropriato, adottando comportamenti a rischio.

In breve

QUANDO SI USANO

Anche nei ragazzi, come negli adulti, i farmaci antidepressivi sono usati per trattare problemi psicologici, dipendenze o depressione.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti