Bruxismo negli adolescenti, possibile spia di bullismo?

Miriam Cesta A cura di Miriam Cesta Pubblicato il 15/01/2018 Aggiornato il 31/07/2018

I ragazzi vittime di bullismo a scuola corrono un rischio superiore di quasi quattro volte di soffrire di bruxismo durante il sonno

Bruxismo negli adolescenti, possibile spia di bullismo?

Il bruxismo negli adolescenti, ossia il digrignare i denti soprattutto durante il sonno, potrebbe essere spia di bullismo. È quanto sostiene uno studio realizzato su un gruppo di ricercatori brasiliani e pubblicato sulla rivista medica Journal of Oral Rehabilitation, da cui emerge che i ragazzi che subiscono intimidazioni a livello verbale dai loro compagni corrono un rischio superiore di quasi quattro volte di digrignare i denti durante il sonno rispetto ai coetanei che non hanno subito vessazioni.

Più di 300 adolescenti sotto controllo

I ricercatori dell’Universidade Federal de Minas Gerais di Belo Horizonte (Brasile), coordinati da Daniele Manfredini dell’Università di Padova, hanno sottoposto a 309 ragazzi della cittadina brasiliana di Itabira tra i 13 e i 15 anni un questionario diretto a scoprire se soffrissero di bruxismo e se fossero stati vittime o responsabili di atti di bullismo verbale.

Vessazioni verbali

Dai dati raccolti è emerso che il bruxismo negli adolescenti può far sospettare che il ragazzo subisca atti di bullismo verbale: in particolare gli adolescenti che erano stati oggetto di vessazioni da parte dei compagni di scuola avevano una probabilità quasi quadrupla di soffrire di bruxismo, disturbo che può provocare problemi alla dentatura, ma anche all’articolazione della mandibola e, quindi, alla masticazione e al benessere del cavo orale in generale.

Un indicatore importante

Come spiega Nigel Carter della Oral Health Foundation, che ha commentato i risultati della ricerca, “il bruxismo negli adolescenti digrignare può apparire un problema non prioritario, eppure non va sottovalutato, in quanto potrebbe costituire un indicatore importante per aiutare a identificare le vittime di bullismo nelle fasi iniziali”.

 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Il bruxismo è un disturbo caratterizzato da sfregamento e digrignamento involontario dei denti, ritmico o spasmodico, in genere durante il sonno; a volte può comportare un trauma da occlusione.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti