Cannabis: blocca la crescita dei ragazzi?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 31/07/2015 Aggiornato il 31/07/2015

I ragazzi che da giovani fumano cannabis sarebbero molto più bassi e magri dei loro coetanei. Ecco perché

Cannabis: blocca la crescita dei ragazzi?

Negli ultimi anni le ricerche sugli effetti della cannabis si sono moltiplicate. Ancora oggi, il dibattito è aperto: da una parte ci sono i detrattatori (in maggioranza), che sostengono che consumare questa sostanza esponga a tutta una serie di effetti negativi, dall’altra, i sostenitori (in minoranza), che ritengono che, tutto sommato, la marijuana non sia poi così deleteria e che sicuramente sia meno pericolosa rispetto alle droghe cosiddette “pesanti”. L’ultima ricerca, condotta da un team di ricercatori pakistani, sembra dar mano forte al popolo degli allarmisti. Infatti, dimostra che i ragazzi che fumano gli spinelli crescono meno rispetto ai coetanei che non hanno questa abitudine.

Uno studio su quasi 500 ragazzi

Lo studio ha riguardato 437 ragazzi all’inizio dell’adolescenza. Gli autori hanno chiesto loro di rispondere a una serie di domande riguardanti l’abitudine o meno di usare sostanze stupefacenti, in particolare di fumare cannabis. Inoltre, li hanno sottoposti a un dosaggio ormonale e ne hanno misurato l’altezza e il peso sia all’inizio dello studio sia a distanza di alcuni anni, quando tutti avevano compiuto i 20 anni. Lo scopo era capire se fra uso di droghe e tipo di sviluppo ci fosse una qualche relazione.

Chi fuma è più basso e magro

Dall’analisi dei risultati è emerso innanzitutto che dei 437 ragazzi analizzati, 27 fumavano abitualmente cannabis. Ebbene, si è visto che in questi ragazzi la crescita era notevolmente rallentata rispetto agli altri. Innanzitutto, a 12-13 anni, presentavano livelli degli ormoni legati alla crescita tendenzialmente sopra la norma. Di conseguenza, sono andati incontro a una pubertà precoce, con blocco della crescita. E, infatti, a 20 anni, i consumatori marijuana erano di ben 11,6 centimetri più bassi della media degli altri e pesavano quattro chilogrammi in meno.  

Un problema diffuso

Gli autori hanno concluso che l’uso di cannabis in giovane età può compromettere lo sviluppo dei ragazzi. Il problema è che quella giovanile è anche la fascia d’età  in cui l’abitudine di fumare spinelli è più diffusa in tutto il mondo. Queste conclusioni vanno confermate da ulteriori ricerche. In ogni caso, considerando anche i risultati raggiunti dagli altri studi condotti in materia, sarebbe bene disincentivare il più possibile l’uso di droghe, anche se leggere, fra i ragazzini.

 

 

 
 
 

In breve

CHE COSA SPINGE A “FUMARE”

Dietro al consumo di cannabis da parte dei giovani si nascondono diverse motivazioni. Sicuramente, c’è la voglia di trasgredire e di provare un po’ di sballo. Anche il bisogno di far parte di un gruppo può spingere a fumare.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti