Cannabis mette a rischio cuore e cervello dei giovani

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 24/12/2019 Aggiornato il 24/12/2019

Chi fuma cannabis ha un rischio maggiore di avere aritmie, ipertensione e ictus anche in giovane età

Cannabis mette a rischio cuore e cervello dei giovani

Alcuni la considerano ancora oggi una droga innocua. E, invece, la cannabis non è affetto priva di effetti collaterali, anzi ne ha diversi. Fra le altre cose, danneggia il sistema cardiocircolatorio, aumentando il rischio di aritmie cardiache, di ipertensione e addirittura di ictus in età giovanile. A dirlo due differenti studi condotti da due équipe di ricercatori statunitensi e presentati nel corso del congresso dell’American Heart Association.

Altera il ritmo cardiaco

La prima ricerca ha riguardato un ampio gruppo di pazienti che erano stati ricoverati in ospedale a causa di un’aritmia fra il 2010 e il 2014, proprio negli stessi anni in cui in molti stati Usa è stata legalizzata la cannabis. Ebbene, analizzando il campione, gli autori hanno visto che chi usa spesso marijuana presenta un rischio di aritmie, anche pericolose, del 50% maggiore rispetto a chi non fuma. Non solo: può anche andare incontro ad attacchi cardiaci. Ecco perché gli esperti invitano i medici a indagare sull’uso di droghe leggere da parte dei pazienti che giungono in ospedale per anomalie del ritmo cardiaco. 

Aumenta la pressione

Il secondo studio ha coinvolto 43mila persone di età compresa tra i 18 e i 44 anni. Tutte sono state sottoposte ad alcuni controlli e invitate a rispondere a dei questionari. Analizzando i risultati, gli autori hanno scoperto che il 14% del campione aveva consumato cannabis almeno una volta nei trenta giorni precedenti. Non solo: hanno anche visto che coloro che fumavano marijuana almeno dieci giorni al mese tendevano ad avere la pressione sanguigna più alta.

Hanno calcolato che in quest’ultimo gruppo di individui, il rischio di avere un ictus in giovane età era 2,5 volte maggiore del normale. Il rischio era addirittura triplo nelle persone che, oltre a usare con una certa frequenza questa droga leggera, fumavano anche sigarette o sigarette elettroniche. Spesso, infatti, chi utilizza la cannabis segue altri comportamenti dannosi per la salute, come abuso di alcol e di sigarette. Per questo, è importante fare campagne di prevenzione anche fra i ragazzi e i giovani adulti.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

Sembra che una piccola dose di cannabis sia in grado di innalzare il battito cardiaco mentre una dose maggiore tendenzialmente lo rallenta. In entrambi i casi, il cuore viene messo a rischio.

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti